Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    io alla 8 molle ci passerei volentieri, ma prima dovrei capire che genere di modifiche dovrò affrontare...
    ho letto di modifiche su modifiche per passare ai 5 dischi per questo e per l'altro motivo, non mi sento tanto in grado di affrontare problemi del genere...
    e non vedo in commercio un kit di modifica già pronto che mi faccia pensare che è la cosa giusta da fare...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    io alla 8 molle ci passerei volentieri, ma prima dovrei capire che genere di modifiche dovrò affrontare...
    ho letto di modifiche su modifiche per passare ai 5 dischi per questo e per l'altro motivo, non mi sento tanto in grado di affrontare problemi del genere...
    e non vedo in commercio un kit di modifica già pronto che mi faccia pensare che è la cosa giusta da fare...
    Fossi in te prima smonterei per capire cosa e' successo, e' inutile spendere altri soldi... Smonta, fai foto e caricale qui cosi vediamo di capire cosa sta succedendo.

    Vol.




  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    La frizione a 8 molle è troppo pesante.
    Diversi preparatori preferiscono addirittura la 6 molle debitamente irrobustita e con le molle di giusta durezza.
    Il gioco sta tutto li, trovare il giusto compromesso fra utilizzo morbido quindi carico delle molle e sufficiente robustezza.
    La frizione large non è fatta per essere strapazzata, vuole il giusto rispetto, le sfrizionate, le impennate e cc ecc non sono affatto per lei.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    A mio parere la frizione 8 molle, a parità di coppia sostenuta, è di gran lunga più morbida della 7 molle, e la minor durezza comporta:

    • uno sforzo minore sul cuscinetto a sfere della frizione che deve impropriamente fare da reggispinta
    • una migliore maneggevolezza, precisione e comfort soprattutto nella guida in città


    Tralaltro se rammento correttamente, la differenza di peso tra la 7 molle e la 8 molle è inferiore ai 100 grammi ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    A mio parere la frizione 8 molle, a parità di coppia sostenuta, è di gran lunga più morbida della 7 molle, e la minor durezza comporta:

    • uno sforzo minore sul cuscinetto a sfere della frizione che deve impropriamente fare da reggispinta
    • una migliore maneggevolezza, precisione e comfort soprattutto nella guida in città


    Tralaltro se rammento correttamente, la differenza di peso tra la 7 molle e la 8 molle è inferiore ai 100 grammi ....


    Gg
    La spinta percepita è una cosa ...
    La somma del carico delle molle è un altra.
    Se vuoi che tenga coppia devi caricare , non esiste che a minor carico quindi molle morbide la frizione tenga più momento torcente, è solo questione di kg ma se non li misuri .....ciccia.
    Io ho il provamolle borghi e saveri e quando fai i controlli ti accorgi di quanto carisco stai usando.
    Poi la leva fa la sua parte....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La spinta percepita è una cosa ...
    La somma del carico delle molle è un altra.
    Se vuoi che tenga coppia devi caricare , non esiste che a minor carico quindi molle morbide la frizione tenga più momento torcente, è solo questione di kg ma se non li misuri .....ciccia.
    Io ho il provamolle borghi e saveri e quando fai i controlli ti accorgi di quanto carisco stai usando.
    Poi la leva fa la sua parte....
    Tutto quello che vuoi, fattostà che con la 7 molle per farla tenere avevo la leva della frizione che sembrava un tutt'uno col manubrio mentre con la 8 molle è tutta un'altra vita e non ho più lo sbattimento di cambiare i dischi ogni 3x2

    La 7 molle ce l'ho ancora montata sul motore originale, con i 3 dischi originali e le molle originali.
    A questo punto però mi chiedo come mai i progettisti della Piaggio abbiano scelto la strada delle 8 molle se la 7 andava così bene .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Tutto quello che vuoi, fattostà che con la 7 molle per farla tenere avevo la leva della frizione che sembrava un tutt'uno col manubrio mentre con la 8 molle è tutta un'altra vita e non ho più lo sbattimento di cambiare i dischi ogni 3x2

    La 7 molle ce l'ho ancora montata sul motore originale, con i 3 dischi originali e le molle originali.
    A questo punto però mi chiedo come mai i progettisti della Piaggio abbiano scelto la strada delle 8 molle se la 7 andava così bene .....


    Gg
    Chissà magari domani tornano alla 6 molle chi puo' dirlo......

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    È giusto, La logica con cui funziona la 8 è davvero diversa, quindi riesce ad essere più resistente pur con molle più morbide. È proprio un altro metodo di funzionamento e con poco peso in più, non c'è paragone con la resistenza, durata e praticità d'uso che ne deriva.
    Me la spieghi la logica rivoluzionaria con cui lavora la frizione a 8 molle.....

    una cosa è chiara con più spostiamo verso il largo il materiale di attrito visto il maggiore raggio serve meno pressione per garantire l'aderenza sufficiente.....
    Questa è fisica
    Ma questo comporta aumento di peso.
    Allontanandosi dal punto di rotazione dobbiamo aumentare gli spessori altrimenti la campana flette.
    Per potenze simil originali è sicuramente un buon compromesso se andiamo su con coppia e potenza GIRI L'ALBERO a causa di una maggior massa che gira a 10000 giri.
    Se voi vi trovate bene col la frizione a 8 molle bene buon per voi io l'ho provata e subito smontata.
    Queste sono le mie esperienze voi potete montare cio' che volete o meglio, vi fate montare ......vero Luky ed ECHOSPRO?
    Ultima modifica di senatore; 11-04-15 alle 18:03 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Chissà magari domani tornano alla 6 molle chi puo' dirlo......



    Me la spieghi la logica rivoluzionaria con cui lavora la frizione a 8 molle.....

    una cosa è chiara con più spostiamo verso il largo il materiale di attrito visto il maggiore raggio serve meno pressione per garantire l'aderenza sufficiente.....
    Questa è fisica
    Ma questo comporta aumento di peso.
    Allontanandosi dal punto di rotazione dobbiamo aumentare gli spessori altrimenti la campana flette.
    Per potenze simil originali è sicuramente un buon compromesso se andiamo su con coppia e potenza GIRI L'ALBERO a causa di una maggior massa che gira a 10000 giri.
    Se voi vi trovate bene col la frizione a 8 molle bene buon per voi io l'ho provata e subito smontata.
    Queste sono le mie esperienze voi potete montare cio' che volete o meglio, vi fate montare ......vero Luky ed ECHOSPRO?
    Resto sempre più perplesso ...
    Sinceramente non so lluky ma personalmente tutto quello che faccio, nel bene o nel male, lo faccio da solo, spendendo del mio, a volte sbagliando ma MAI vantandomi di avere anni e anni e anni di esperienza .... vero caro PISTONE
    Inoltre hai spiegato un concetto errato per la 8 molle.
    Qual'è la differenza tra le frizioni ... io ci sono arrivato, tantè che monto la 8 molle, e se per te 80 grammi di diversità danno tutto questi problemi non so cosa pensare a questo punto, se non che i tecnici piaggio sono degli inetti .... oltetutto considerando che dall'altra parte dell'albero hai oltre 2Kg di volano ....
    E poi dimmi quando arrivi ai 10000 con una large? (se mai questo può fare la differenza)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •