Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    ciao a tutti! ho da poco una t5 dell'86 su cui vorrei mettere (o meglio far mettere) le mani.
    come da titolo, la uso quotidianamente in città e la userò con la bella stagione per viaggi brevi, ma nulla di che..

    avendo riscontrato gli stranoti problemi di coppia ai giri bassi, e consapevole che si tratta di una caratteristica del t5 a cui si può solo in parte rimediare, mi chiedevo quale può essere la miglior combinazione GT + marmitta x avere qualche guadagno nel traffico cittadino.

    premetto che ho passato i pomeriggi sul forum leggendo vecchie conversazioni con i pareri dei master della t5.
    da qui mi sono fatto l'idea che una combinazione polini+sito plus potrebbe darmi soddisfazione..

    attendo il parere degli esperti, grazie a chi risponderà.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Io ti consiglio solo di guardare una marmitta adeguata tipo megadella o simili fatte su misura per il tuo motore. sicuramente otteresti già ottimi benefici a tenere il motore inviariato e richiedere la marmitta adeguata ad esempio a mega.
    se invece hai idee anche di cambiare il gt allora prima decidi quello e poi prendi una marmitta adeguata. io ne sono rimasto più che soddisfatto, volendo la tua stessa cosa, con una marmitta che ha notevoli bassi e portentosi medi con un'ottima progressione fino a 7000 giri, direi più che sufficienti per divertirsi ma ben consapevole che si può andare oltre.
    ciao

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Io ti consiglio solo di guardare una marmitta adeguata tipo megadella o simili fatte su misura per il tuo motore. sicuramente otteresti già ottimi benefici a tenere il motore inviariato e richiedere la marmitta adeguata ad esempio a mega.
    Grazie! di chiedere a mega non avevo pensato, lo valuterò sicuramente sono sicuro che mi darebbe soddisfazione..
    ho visto che anche le abarth hanno un suono fantastico, e ce ne sono con i 2 tromboncini che sono davvero spettacolari..ma ahimè non ho avuto testimonianze di gente che l'ha provata con il t5..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Non ne so nulla e so già poco di t5. Ti dirò la verità che secondo me un motore originale rivisto, magari appena raccordato può già dare ottime soddisfazioni, più che mai un t5! Una marmitta come la megadella fa veramente la differenza e lo dico io che ne ho una chiusa, figurati chi ce l'ha davvero aperta. Altrimenti metti un nuovo gt, ma secondo me non guadagneresti neppure troppo se p&p. Altrimenti se fai altri lavori allora il motore si trasforma e anche i consumi, soprattutto in città.
    Ciao
    Ultima modifica di llucky; 30-03-15 alle 21:52

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Il T5 non è un PX.....la marmitta ottimale è l'originale piaggio ma è praticamente introvabile e se la trovi costa molto cara.
    Prova a sentire semmai anche l'utente DORNA mi sembra che lui abbia già fatto qualcosa in merito.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Lo so, è introvabile, costerà molto e da quel che ho letto si tappa in fretta perciò ho consigliato una di quelle che fanno i guru qui sul forum. buona fortuna

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il T5 non è un PX.....la marmitta ottimale è l'originale piaggio ma è praticamente introvabile e se la trovi costa molto cara.
    Prova a sentire semmai anche l'utente DORNA mi sembra che lui abbia già fatto qualcosa in merito.
    la mia ha una originale piaggio credo (domani controllo il logo ma non credo sia mai stata toccata dai precedenti proprietari). probabilmente è intasata quindi vedrò di risolvere il problema e vediamo che ne cavo..leggendo in giro pare mi ero orientato prima sulla sito plus, poi sulla sinonimi, ma nessuna sembra ottimale per la t5..

    ho riesumato un paio di vecchie conversazioni del forum per chiedere recensioni sulle mangadella (e poi in caso contatterò mega, leggo che è molto disponibile quindi eventualmente chiederò direttamente a lui) e sulle abarth, che esteticamente e come suono mi fanno impazzire, ma leggo che potrebbero non farmi guadagnare nulla come prestazioni..

    bella maledetta questa t5

  8. #8
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    I carter NON si raccordano...se hai qualche soldo da parte c'è il malossi in alluminio che fa 172 cc mi pare...con testa dedicata e ricalcolata... Certo costa un occhio ma a quanto pare è il più affidabile

    Se vuoi più coppia apri di più... Un po più selvaggio va bene...

    La marmitta tappata si può rimediare comunque
    Ultima modifica di benve1992; 30-03-15 alle 23:37

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Mattia90 Visualizza Messaggio
    la mia ha una originale piaggio credo (domani controllo il logo ma non credo sia mai stata toccata dai precedenti proprietari). probabilmente è intasata quindi vedrò di risolvere il problema e vediamo che ne cavo..leggendo in giro pare mi ero orientato prima sulla sito plus, poi sulla sinonimi, ma nessuna sembra ottimale per la t5..

    ho riesumato un paio di vecchie conversazioni del forum per chiedere recensioni sulle mangadella (e poi in caso contatterò mega, leggo che è molto disponibile quindi eventualmente chiederò direttamente a lui) e sulle abarth, che esteticamente e come suono mi fanno impazzire, ma leggo che potrebbero non farmi guadagnare nulla come prestazioni..

    bella maledetta questa t5
    Le marmitte ABARTH sono solo da estetica e poi quando vennero ideate non esisteva ne PX ne tantomeno la T5.
    Io fortunatamente di T5 ne ho una tutta originale....manca solo la copertura in plastica paramotore.
    Sono anche riuscito a recuperare una marmitta Piaggio che ho ripulito bruiciandola nel camino sopra ad una bella brace, diventata praticamente nuova. Per cui puoi pulire perfettamente la tua, le incrostazioni interne bruceranno completamente liberando tutti i suoi passaggi originali poi una bella spazzolata ed una mano o due di nero opaco alte temperature ed il gioco è fatto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Le marmitte ABARTH sono solo da estetica e poi quando vennero ideate non esisteva ne PX ne tantomeno la T5.
    Io fortunatamente di T5 ne ho una tutta originale....manca solo la copertura in plastica paramotore.
    Sono anche riuscito a recuperare una marmitta Piaggio che ho ripulito bruiciandola nel camino sopra ad una bella brace, diventata praticamente nuova. Per cui puoi pulire perfettamente la tua, le incrostazioni interne bruceranno completamente liberando tutti i suoi passaggi originali poi una bella spazzolata ed una mano o due di nero opaco alte temperature ed il gioco è fatto.
    Bruciandola teoricamente dovrebbe risultare piu' rumorosa, in quanto all'interno dovrebbe esserci una sorta di lana di vetro o qualcosa di simile nella parte terminale per silenziare un po. Io l'ho trattata con la soda caustica per ripulirla, ma gia' faceva parecchio rumore di suo!

    Quoto pistone Grippato, abarth da escludere, in quanto lo scarico originale del T5 ha dei coni interni Tipo Megadella...

    Io sul mio ho montato una Megadella V4 CL1 (con cilindro polini). L'erogazione è un po piu' corposa ma non c'è un'abisso rispetto alla marmitta piaggio (forse a causa dell'albero che non ho toccato).

    Secondo me c'è poco da fare se hai il cilindro originale... E' dura cambiare il carattere di quel motore!
    Ultima modifica di Farinos; 31-03-15 alle 08:58
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Bruciandola teoricamente dovrebbe risultare piu' rumorosa, in quanto all'interno dovrebbe esserci una sorta di lana di vetro o qualcosa di simile nella parte terminale per silenziare un po. Io l'ho trattata con la soda caustica per ripulirla, ma gia' faceva parecchio rumore di suo!

    Quoto pistone Grippato, abarth da escludere, in quanto lo scarico originale del T5 ha dei coni interni Tipo Megadella...

    Io sul mio ho montato una Megadella V4 CL1 (con cilindro polini). L'erogazione è un po piu' corposa ma non c'è un'abisso rispetto alla marmitta piaggio (forse a causa dell'albero che non ho toccato).

    Secondo me c'è poco da fare se hai il cilindro originale... E' dura cambiare il carattere di quel motore!

    Confermo l'aumento della rumorosità ed il timbro metallico.....ma io sulla mia avevo una marmitta con paratia sfondata per cui che faceva un casino infernale.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Le marmitte ABARTH sono solo da estetica e poi quando vennero ideate non esisteva ne PX ne tantomeno la T5.
    Io fortunatamente di T5 ne ho una tutta originale....manca solo la copertura in plastica paramotore.
    Sono anche riuscito a recuperare una marmitta Piaggio che ho ripulito bruiciandola nel camino sopra ad una bella brace, diventata praticamente nuova. Per cui puoi pulire perfettamente la tua, le incrostazioni interne bruceranno completamente liberando tutti i suoi passaggi originali poi una bella spazzolata ed una mano o due di nero opaco alte temperature ed il gioco è fatto.
    grazie Pistone Grippato! proverò per prima cosa a pulire la mia ..

    da tutto ciò che ho letto in giro mi pare di capire che per avvicinarmi a quello che cerco dovrei fare modifiche più importanti della semplice marmitta, quindi valuterò bene il da farsi e ogni consiglio è ben accetto (vedo che comunque ci sono un sacco di conversazioni in merito)..

    temporaneamente potrei anche accontentarmi della sola estetica se mi trovo una abarth a poco sottomano perché mi fanno impazzire..vedremo!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Mattia90 Visualizza Messaggio
    grazie Pistone Grippato! proverò per prima cosa a pulire la mia ..

    da tutto ciò che ho letto in giro mi pare di capire che per avvicinarmi a quello che cerco dovrei fare modifiche più importanti della semplice marmitta, quindi valuterò bene il da farsi e ogni consiglio è ben accetto (vedo che comunque ci sono un sacco di conversazioni in merito)..

    temporaneamente potrei anche accontentarmi della sola estetica se mi trovo una abarth a poco sottomano perché mi fanno impazzire..vedremo!

    Lasciala stare l'abarth... Sono soldi buttati! Il t5 ti andra' peggio con quella specie di barattalo rispetto allo scarico originale!
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Ciao,il mio t5 monta il 152 della Polini , con marmitta sito plus ( rumorosa e" rumorosa , pero esteticamente e" quasi uguale ) , con questa configurazione, la vespa vespa ha recuperato la coppia che gli mancava , personalmente mi trovo benissimo . per espansione o marmitta x T5 contatta l"utente DORNA visto che ha lavorato e sviluppato una marma specifica x il t5
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    ciao a tutti! Essendo di Padova oggi sono stato da tonazzo che mi ha consigliato per la mia t5 la marmitta ad espansione RS, con la quale dovrei conquistare qualcosa sia ai bassi che agli alti. Mi diceva che oltretutto è un'ottima scelta anche nell'eventualità che in futuro mi decidessi a fare l'invesitmento di montare il malossi 172cc.
    qualche parere o feedback?
    grazie a chi risponderà.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Mattia90 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti! Essendo di Padova oggi sono stato da tonazzo che mi ha consigliato per la mia t5 la marmitta ad espansione RS, con la quale dovrei conquistare qualcosa sia ai bassi che agli alti. Mi diceva che oltretutto è un'ottima scelta anche nell'eventualità che in futuro mi decidessi a fare l'invesitmento di montare il malossi 172cc.
    qualche parere o feedback?
    grazie a chi risponderà.

    Se parli della ScootRS altro che guadagnare ai bassi... E' un'espansione pura che nasce per motori in corsa 57 (px). Per il t5 gli hanno cambiato solo il collettore. Secondo me (specialmente con GT originale) è una pessima accoppiata...
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    mah... la scootRs è un'espansione da alti regimi, dubito che dia in basso e poi su un originale, anche se t5, io non la consiglierei... inoltre è molto vistosa e fa un gran baccano

    p.s. ahahah ci siamo quasi sovrapposti, Farinos!! mi hai fregato di qualche secondo
    Ultima modifica di carloee; 05-05-15 alle 17:04

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    mah... la scootRs è un'espansione da alti regimi, dubito che dia in basso e poi su un originale, anche se t5, io non la consiglierei... inoltre è molto vistosa e fa un gran baccano

    p.s. ahahah ci siamo quasi sovrapposti, Farinos!! mi hai fregato di qualche secondo
    Eh si quasi in contemporanea!

    Io comunque la montavo su un 177 polini e non è male come marmitta (per quanto costa... unica pecca è che è parecchio bassa e la pancia sui dossi rischia di toccare a terra). Ma parliamo di un motore che non ha nulla a che vedere con quello del T5! Secondo me lo scarico piu' indicato è quello piaggio.
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    si pure io l'ho provata e penso abbiamo avuto le stesse impressioni, quoto te e pistone, consiglierei di bruciare la marmitta originale o in seconda battuta comprare una 'megadella' o una 'dorna' apposite
    anche per una questione di comodità e di estetica

  20. #20

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Se parli della ScootRS altro che guadagnare ai bassi... E' un'espansione pura che nasce per motori in corsa 57 (px). Per il t5 gli hanno cambiato solo il collettore. Secondo me (specialmente con GT originale) è una pessima accoppiata...
    intanto grazie x le vostre dritte ;)

    comunque si palrava di questa: http://www.officinatonazzo.it/marmit...p.2068.uw.aspx
    il ragazzo diceva di averla avuta in passato sul suo t5 con buoni risultati, e mi consigliava appunto l'accoppiata con il malossi 172

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    si pure io l'ho provata e penso abbiamo avuto le stesse impressioni, quoto te e pistone, consiglierei di bruciare la marmitta originale o in seconda battuta comprare una 'megadella' o una 'dorna' apposite
    anche per una questione di comodità e di estetica
    avevo contattato dorna, da accordo dovevamo risentirci in questo periodo. tutti mi consigliano la sua espansione, ci sto seriamente pensando!!


    EDIT: Usiamo il tasto "Modifica messaggio" per i post contigui. Grazie! Gg
    Ultima modifica di Echospro; 05-05-15 alle 21:44 Motivo: Ottimizzazione Spazio

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    hai letto tanto sulla T5......

    e quindi saprai che la parte finale è silenziata

    e saprai pure che la lana di roccia brucia in vero attorno ai 1000° (ovvero oltre i 1000) certo meno dei 1400 necessari ad un buon acciaio...

    e che il cannello che la attraversa ha un restringimento al centro e quindi seppur sembra grande in uscita in vero lavora come una cannuccia da coca cola...

    e quindi che i getti differenziati tra prima e seconda serie

    e che la marma finalmente liberata (dimentica il caminetto devi tagliare e saldare ed asportare il cannello a mitraglia nella camera di silenziamento assieme a tutta la lna) un poco smagrisce e quindi la carburazione è da rifare

    e saprai pure che una buona T5 fà i 110 GPs (115-120 di strumetazione con gomme s 83) praticamente come nulla

    che tiene un buon minimo sui 1200 regolari se è ok

    e che in fin dei conti qualche grado di anticipo non ha mai fatto male a nessuno....

    sai già tutto questo e non capisco come la tua T5 possa richiedere un cilindro POLINI, per amor del celo bellino ma và saputo aggiustare per bene sulla T5, e poi serve la testata specifica che costa quasi come il cilindro e TUTTI (non tutti in vero solo 99 su 100) ci grippano con quel cilindro ma non per colpa sua, ma solo perchè la T% (come tutte) non andava con quello cento volte meglio originale!

    e saprai anche che un motore da giri in corsa corta NON ama le marme ad espansione....

    Insomma la sai lunga... e parli di 150 PoLINI e espansione??????

    Sulla t5????????'
    Ultima modifica di poeta; 11-05-15 alle 00:34

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    hai letto tanto sulla T5......

    e quindi saprai che la parte finale è silenziata

    e saprai pure che la lana di roccia brucia in vero attorno ai 1000° (ovvero oltre i 1000) certo meno dei 1400 necessari ad un buon acciaio...

    e che il cannello che la attraversa ha un restringimento al centro e quindi seppur sembra grande in uscita in vero lavora come una cannuccia da coca cola...

    e quindi che i getti differenziati tra prima e seconda serie

    e che la marma finalmente liberata (dimentica il caminetto devi tagliare e saldare ed asportare il cannello a mitraglia nella camera di silenziamento assieme a tutta la lna) un poco smagrisce e quindi la carburazione è da rifare

    e saprai pure che una buona T5 fà i 110 GPs (115-120 di strumetazione con gomme s 83) praticamente come nulla

    che tiene un buon minimo sui 1200 regolari se è ok

    e che in fin dei conti qualche grado di anticipo non ha mai fatto male a nessuno....

    sai già tutto questo e non capisco come la tua T5 possa richiedere un cilindro POLINI, per amor del celo bellino ma và saputo aggiustare per bene sulla T5, e poi serve la testata specifica che costa quasi come il cilindro e TUTTI (non tutti in vero solo 99 su 100) ci grippano con quel cilindro ma non per colpa sua, ma solo perchè la T% (come tutte) non andava con quello cento volte meglio originale!

    e saprai anche che un motore da giri in corsa corta NON ama le marme ad espansione....

    Insomma la sai lunga... e parli di 150 PoLINI e espansione??????

    Sulla t5????????'

    E chi l'ha detto che i motori da giri non amino le espansioni?..........

    Questa è un eresia!!!!
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E chi l'ha detto che i motori da giri non amino le espansioni?..........

    Questa è un eresia!!!!
    Quoto... Con un'espansione ben dimensionata si potrebbero tirare fuori dei bei risultati da quel GT. Unico problema che in giro se ne trovano solo di derivazione PX adattate per il motore T5 (parlo di espansioni commerciali).
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  24. #24

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    hai letto tanto sulla T5......
    e quindi saprai che la parte finale è silenziata
    e saprai pure che la lana di roccia brucia in vero attorno ai 1000° (ovvero oltre i 1000) certo meno dei 1400 necessari ad un buon acciaio...
    e che il cannello che la attraversa ha un restringimento al centro e quindi seppur sembra grande in uscita in vero lavora come una cannuccia da coca cola...
    e quindi che i getti differenziati tra prima e seconda serie
    e che la marma finalmente liberata (dimentica il caminetto devi tagliare e saldare ed asportare il cannello a mitraglia nella camera di silenziamento assieme a tutta la lna) un poco smagrisce e quindi la carburazione è da rifare
    e saprai pure che una buona T5 fà i 110 GPs (115-120 di strumetazione con gomme s 83) praticamente come nulla
    che tiene un buon minimo sui 1200 regolari se è ok
    e che in fin dei conti qualche grado di anticipo non ha mai fatto male a nessuno....
    sai già tutto questo e non capisco come la tua T5 possa richiedere un cilindro POLINI, per amor del celo bellino ma và saputo aggiustare per bene sulla T5, e poi serve la testata specifica che costa quasi come il cilindro e TUTTI (non tutti in vero solo 99 su 100) ci grippano con quel cilindro ma non per colpa sua, ma solo perchè la T% (come tutte) non andava con quello cento volte meglio originale!
    e saprai anche che un motore da giri in corsa corta NON ama le marme ad espansione....
    Insomma la sai lunga... e parli di 150 PoLINI e espansione??????
    Sulla t5????????'
    Citazione Originariamente Scritto da Mattia90 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti! Essendo di Padova oggi sono stato da tonazzo che mi ha consigliato per la mia t5 la marmitta ad espansione RS, con la quale dovrei conquistare qualcosa sia ai bassi che agli alti. Mi diceva che oltretutto è un'ottima scelta anche nell'eventualità che in futuro mi decidessi a fare l'invesitmento di montare il malossi 172cc.
    qualche parere o feedback?
    grazie a chi risponderà.

    MAI detto di saperla lunga. Anzi chiedo lumi proprio perché non ne so una cippa

    ripeto adesso sarei più orientato sul malossi 172, con il quale mi hanno detto che un'espansione va alla grande..se poi mi dite che non è vero e che sarà comunque meglio lasciare l'originale accetto il consiglio!

    per l'espansione attendo risposta da dorna, altrimenti come ho detto precedentemente il ragazzo di tonazzo mi aveva consigliato l'RS
    http://www.officinatonazzo.it/marmit...p.2068.uw.aspx (mi ha detto testualmente "ce l'avevo anche io, con questa e il malossi 172 la t5 diventa un satellite, non ti sta dietro nessuno")

  25. #25
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: prima elaborazione t5, impiego principalmente urbano o brevi viaggi

    Credo che comunque non sia adatta alle tue esigenze nel senso che cercavi più coppia in basso per uso cittadino... Non credo che con un espansione più votata ai giri alti tu ottenga ciò che cerchi....ero andato anche io da tonazzo e parlando con Luca mi aveva proprio consigliato tutt'altro per far diventare il motore più lineare e pii godibile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •