Ultima modifica di ClaPX; 24-05-15 alle 23:26
Ci sono tantissimi tipi di olio che vanno benissimo nella Vespa, AGIP-ENI, Motul, Barhal, Esso ecc vanno dai 3,5 euro fino a 9 Euro.
Non capisco perchè comprare olio per motori 4T che devono svolgere attività di giradinaggioma che senso ha ?
Sembra una sfida a voler testare la Vespa con l'olio più inadeguato possibile.
Io non metto in dubbio che la Vespa possa andare, magari non grippa e magari dura 100 anni, ma perchè fare una prova del genere a cosa giova ? Sicuramente se si voleva un prodotto di basso costo c'è tanto di quell'olio per motori 2T che spesso l'ho visto in offerta da vari ricambisti e supermercati a Euro 3,5
Per non parlare dell'approvvigionamento... ne hanno talmente tanto che potrebbero far muovere un Vespa-raduno per 2 anni.
La primordiale domanda del thread era "Olio miscela quale usare e quanta percentuale"...
più semplicemente si potrebbe rispondere qualsiasi olio per motori 2T e per chi fa la miscela da solo senza il miscelatore ed ha una vespa "stock" una percentuale di 2% - 2,5% di olio al litro.
Cordialmente![]()
Ho un P200E con motore originale, prediligo il semi sintetico, non sto a farmi molti problemi, in genere compro l' olio in offerta, anche leggendo i vari JASO, API, ecc. ecc., alla fine credo che più o meno si equivalgono.
Mi è capitato di buttare mezzo barattolo di Lubex, ma quello è un' olio a mio avviso indecente.
Tra i più anzianotti: quando non c'era internet per confrontarsi e si faceva miscela al distributore con duemila lire, che porcherie d'olio ci appioppavano?
Molti benzinai facevano miscela con l'olio esausto; credo che un normalissimo olio semi sintetico vada più che bene.
Come già scritto era da molti anni che acquistavo l' olio sintetico (prediluito) Auchan (Tamoil), ma hanno cambiato fornitore, ora in sostituzione vendono un fantomatico Rhutten 2T , il nome non mi pare di buon auspicio, mi ricorda una mal digestione, ho cercato opinioni sul web, specificamente per il 2 tempi non ne ho trovati, come olio motore non ne parlano male, qualcuno l' ha provato? Non vorrei fosse un simil Lubex, non tanto per il prezzo, ma per la salute della Vespa.
Ciao Lux
Ultima modifica di luxinterior; 25-05-15 alle 11:20
HEY HO LET'S GO!
ciao lux, come mai hai buttato il Lubex?
anche io ho da consumarne poco meno di un litro.....ma preferisco miscelarlo, attualmente col Castrol Top 50, in percentuale di 60% di Castrol e 40% Lubex.....mi dispiace buttarlo....la mia vespa dovrà avere un pò di pazienza![]()
Io ho appena acquistato il roil oil semisynt blu, ottimo prezzo 6,20 euro. Ne avevo presa una latta dal ricmbista sotto casa,scontato 9 €. Lo devo mettere anche in una Cagiva SST, penso che vada bene...
HEY HO LET'S GO!