Hai ragione!
Si ho un paio di foto di quando l ho tirata fuori dal mare!
image.jpg
Hai ragione!
Si ho un paio di foto di quando l ho tirata fuori dal mare!
image.jpg
...ma come ci è finita nel mare?![]()
pauraaaaaaaaa
mi ricorda qualcosa quel fango........
http://old.vesparesources.com/26-in-piazzetta/62132-sardegna-in-ginocchio
No, non intendevo una foto simile, ma una foto della vespa durante il restauro, in cui si vedesse cosa è stato asportato per essere sostituito. Insomma, delle foto in cui si vede com'era la vespa quanto l'hai portata dal carrozziere.
Non devi cercare nessuna misura di riferimento.Originariamente Scritto da lucazero
Il carrozziere deve operare facendo delle prove con la forcella ed il parafango montati.
Con l'avantreno montato, posiziona il supporto del clacson e guarda se è tutto ok, se lo sterzo gira senza che il parafango tocchi il supporto. Se è tutto ok, fa una piccola saldatura, così che il pezzo resti in quella posizione, poi smonta l'avantreno, finisce di saldare il pezzo, riprova l'avantreno e, finalmente, può procedere nuovamente con il processo di verniciatura.
Sembra un'operazione complessa, a parole, ma, oltre ad essere di normale amministrazione, è più rapida, e sopratutto PIU' SICURA, che non saldare credendo che alla fine vada tutto ok!!!
Ultima modifica di senatore; 20-06-15 alle 07:05
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
E che iter dovrebbe seguire?
Supponiamo di dover sostituire i pezzi di carrozzeria di un'auto, diciamo l'anteriore.
Dopo aver montato i parafanghi che fa, non prova il cofano per vedere se tutto calza bene?
Mi sembra il minimo. E se usa questa procedura con le auto, perchè mai non dovrebbe seguirla con le vespe?
Aggiungo:
tempo fa mia figlia ha avuto un incidente con la Fiat Punto.
E' andato distrutto l'intero anteriore ed occorreva sostituire:
cofano, traversa superiore ed inferiore, parafanghi, fari e paraurto.
Una volta che il carrozziere ha avuto i pezzi e prima di saldare la traversa inferiore (è l'unico pezzo saldato all'auto, mentre il resto viene solo imbullonato), ha fissato la traversa mediante viti autofilettanti e poi ha montato tutto il resto e cioè:
traversa superiore, parafanghi, cofano, fari e paraurto.
Dopo essersi sincerato che tutto collimava perfettamente, intervenendo quà e là con aggiustamenti del caso, ha smontato nuovamente tutto e solo allora ha saldato definitivamente la traversa inferiore alla struttura dell'auto. Solo così si può essere certi che dopo ogni cosa andrà al suo posto senza problemi di sorta.
Ultima modifica di senatore; 20-06-15 alle 09:58
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
eh ma il tuo carrozziere aveva tutto lì per poter puntare, verificare e quant'altro - hai visto mai che questo non aveva la forca a portata di mano?
magari non facendo vespe non ha reputato l'ingombro del pezzo.
Se avesse avuto un dubbio, poteva guardare delle foto, questo sì....
Comunque siano andate le cose, per me, ha fatto un lavoro alla pene di segugio!!!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Anche alla mia 50 ho dovuto sostituire la mascherina che supporta il clacson e non me lo ha fatto un carrozziere ma un umile fabbro, che, oltre alla mascherina, ha toppato qualche decina di buchi e crepe.
Lavoro da manuale! E lo ha fatto nonostante gli avessi portato solo il telaio, e per di più già sabbiato, ma la differenza è che lui ha usato la testa e non il culo come il lavoro fatto dal tuo presunto carrozziere.
Concordo con chi ti dice di riportargliela e che ti debba rifare il lavoro a regola d'arte (ricambi compresi).
Gg
In Vespa da sempre!!!