Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Foto di 15 minuti fa.
    La "timbratura", questa volta è in rilievo:
    1.jpg2.jpg7.jpg4.jpg5.jpg
    Ovviamente, ogni foto è di una gomma diversa.

    Aggiungo:6.jpg7.jpg8.JPG9.jpg
    Le foto sono fatte 10 minuti prima di questa modifica. La seconda e la terza foto sono della stessa gomma, fotografata con angolazione diversa per far vedere al meglio la "timbratura"; l'ultima foto è della gomma anteriore del mio T5, fermo da anni.
    La foto dopo questo scritto si è spostata dal gruppo delle prime foto e non riesco a riportarla all'inizio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 3.jpg (23.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di senatore; 27-06-15 alle 10:32
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    No no, hai ragione tu. Le tue 5 gomme sono un campione davvero esaustivo. Ci si toglie ogni dubbio, anche sentendo il parere di chi ha toccato con mano le giacenze di un magazzino da 30mila gomme...
    Io le butterei, si sa mai che siano taroccate...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    E' stato un discreto investimento (gomma+ cerchio tubeless) che non vorrei buttare per aria (pur notando l'ironia delle tue parole)

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Le foto le ho fatte qualche minuto prima di pubblicarle.

    No, così non vale, l'ho detto prima io chi ha ragione!
    Quanto alle mie gomme, la seconda foto è di una gomma montata da poco sul mio PX e presa da Piaggiocalò, l'ultima è di una Super di un amico, ferma nel mio garage in attesa di restauro. Le gomme sono nuove e sono state montate dal figlio dopo uno schifosissimo "restauro" eseguito con diversi kg di stucco. Per la cronaca, sono delle CEAT fabbricate in Taiwan, paese che notoriamente strapaga i suoi operai. Mentre le altre tre gomme, stanno buttate nel mio garage e servono solo per movimentare vespe occasionalmente senza ruote.
    Comunque, d'ora in poi, non appena ne avrò la possibilità, fotograferò ogni gomma che mi capiterà sottomano, visto che 5 risultati diversi non fanno testo.
    Quanto al magazzino con giacenza di 30.000 gomme, se erano tutte come la gomma di Razos, potrebbe essere una centrale di smistamento.
    il mistero continua ....

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Foto di 15 minuti fa.
    La "timbratura", questa volta è in rilievo:
    1.jpg2.jpg7.jpg4.jpg5.jpg
    Ovviamente, ogni foto è di una gomma diversa.

    Aggiungo:6.jpg7.jpg8.JPG9.jpg
    Le foto sono fatte 10 minuti prima di questa modifica. La seconda e la terza foto sono della stessa gomma, fotografata con angolazione diversa per far vedere al meglio la "timbratura"; l'ultima foto è della gomma anteriore del mio T5, fermo da anni.
    La foto dopo questo scritto si è spostata dal gruppo delle prime foto e non riesco a riportarla all'inizio.
    Beh che dire le timbrature del DOT sono tutte ben precise (bordo in rilievo e numeri stampati) ..soprattutto le gomme più recenti ..quelle un po' meno fresche sono più sbiadite ma comunque restano ben delineate ... maledizione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •