Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cambio di residenza, bollo e PRA

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Treviso
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Question Cambio di residenza, bollo e PRA

    Ciao,
    sono attualmente residente in Lombardia, da qualche anno, mentre la mia Vespa si trova in Veneto; domanda: il bollo dev'essere pagato in Lombardia, anche se dovessi circolare al 100% in Veneto, corretto?
    Controllando tramite visura al PRA poi, ho visto che l'indirizzo di residenza è ancora quello veneto (come al momento dell'acquisto), e non lombardo come dovrebbe essere.
    Due domande:
    - per variarlo (da Veneto a Lombardia) devo recarmi fisicamente all'ACI? Uno qui in Lombardia?
    - nel caso dovessi poi circolare in Veneto e fossi fermato per richiesta bollo, posso tranquillamente: A) esibire versamento presso Regione Lombardia - o - B) dimostrare iscrizione a Registro Storico FMI (una volta fatto) che esonera da versamento bollo per residenti in Lombardia?

    Grazie mille!


  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cambio di residenza, bollo e PRA

    Citazione Originariamente Scritto da husky Visualizza Messaggio
    Ciao,
    sono attualmente residente in Lombardia, da qualche anno, mentre la mia Vespa si trova in Veneto; domanda: il bollo dev'essere pagato in Lombardia, anche se dovessi circolare al 100% in Veneto, corretto? Sì, nella provincia di residenza.
    Controllando tramite visura al PRA poi, ho visto che l'indirizzo di residenza è ancora quello veneto (come al momento dell'acquisto), e non lombardo come dovrebbe essere.
    Due domande:
    - per variarlo (da Veneto a Lombardia) devo recarmi fisicamente all'ACI? Uno qui in Lombardia? Puoi variarlo in qualunque ufficio STA del PRA (se vai in una semplice agenzia ACI pagherai una commissione).
    - nel caso dovessi poi circolare in Veneto e fossi fermato per richiesta bollo, posso tranquillamente: A) esibire versamento presso Regione Lombardia - o - B) dimostrare iscrizione a Registro Storico FMI (una volta fatto) che esonera da versamento bollo per residenti in Lombardia? Il bollo va pagato sempre e comunque nella regione di residenza, a prescindere da dove poi si circola, e valgono le regole sempre e solo della regione di residenza.

    Grazie mille!

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Treviso
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cambio di residenza, bollo e PRA

    grazie mille! :) gentilissimo as usual!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Cambio di residenza, bollo e PRA

    Quando ho cambiato residenza io, mi hanno mandato a casa il tagliandino adesivo da attaccare sul libretto e quello da attaccare sulla patente. L'impiegata dell'ufficio anagrafe dove feci la variazione, mi disse che se entro 90 giorni non mi arrivava il tutto, dovevo chiamare un numero per chiedere informazioni, perché se i documenti non sono aggiornati, ad un controllo potrebbero fare un verbale.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cambio di residenza, bollo e PRA

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Quando ho cambiato residenza io, mi hanno mandato a casa il tagliandino adesivo da attaccare sul libretto e quello da attaccare sulla patente. L'impiegata dell'ufficio anagrafe dove feci la variazione, mi disse che se entro 90 giorni non mi arrivava il tutto, dovevo chiamare un numero per chiedere informazioni, perché se i documenti non sono aggiornati, ad un controllo potrebbero fare un verbale.
    Tutto giusto, ma solo se, quando si cambia residenza, l'impiegato dell'ufficio anagrafe ti fa compilare l'elenco dei veicoli di cui sei intestatario.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •