La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ciao, è da molto che non bazzico nel forum, quindi vi saluto tutti.
Questo post lo seguo spess, e mi chiedevo:
Che senso ha fare un calderone di placche di diversa nazionalità, di diversa tipologia e di diverse epoche? non rischia di diventare dispersivo?
Qual'è il valore aggiunto? Non ne trovo molto il senso.
Piuttosto, perchè non partire dagli albori e catalogare tutte le placche anno per anno, manifestazione per manifestazione, tipologia per tipologia, provincia per provincia??Abbiamo un enorme potenziale e una storia tutta da scoprire.
Le tipologie potrebbero essere: Raduni, Gare, Club, e Congressisti.
Sarebbe sicuramente un validissimo contributo per chi è appassionato di storia del Vespa Club Italia, e volesse approfondire.
Per ogni placca si potrebbero scrivere due righe, una data e magari qualche curiosità? perchè no fare una bella gallery fruibile con semplicità anzichè un post chilometrico?
l'unica eccezione che farei è quella degli Eurovespa.
Ciao
ciao Mato, piacere di rileggerti
La gallery meno chilometrica esiste già si Flickr, la trovi nella firma mia e di vespabaddyno (che ha creato il post e continua a inserire novità).
La gallery di Flickr viene aggiornata in tempo reale con le nuove placche che vengono inserite qui. E' stata divisa in 4 grandi categorie: placche italiane, placche estere, placche "stile britain", e placche per badge bar. Nella raccolta su flickr sono state inserite con dei tag, per cui puoi ricercarle per data, città o evento. Moltissime placche sono di costruzione sconosciuta, mi e' pertanto impossibile indicizzarle tutte in data.
Purtroppo l'indicizzazione di Flickr non e' perfetta, quindi qualcosa ogni tanto sfugge alla ricerca...![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
CIao, grazie delle precisazioni!
Metterle su FLICKR è decisamente azzeccato, anche se meriterebbero maggior rilevanza, prechè se non me lo dicevi tu, io la firma manco la leggevo.
Idem suddividerle e taggarle è una idea giustissima.
Rimane il fatto che nella sezione italiana c'è una accozzaglia di placche vecchie, nuove, di placche mai esistite, e di medaglie varie.
Le placche sono quelle che una volta attaccavano nello scudo, forandolo.
Mi aspetterei di trovare una sezione con solo le placche storiche, dove si possa imparare qualcosa, e farsi un'idea diquanto in gamba fosse chi ci ha preceduto.
Una categoria, se vogliamo semplificarci la vita, che contempli quelle prodotte fino al 1971, anno dello scioglimentio del VC italia, quelle che dovevi forare lo scudo per appiccicarle e di cui andavano tanto fieri.
Internet ha portato spazzatura, che non merita nemmeno di essere considerata.
Almeno una sezione (tra quelle che avete ammirevolmente creato), con qualità più che quantità, non credi?
ciao
Vero, chiedero' al moderatore di sezione (dopo vado a vedere chi e') di modificare il primo post di 5 anni fa, inserendo se possibile un testo ed il link alla raccolta.
giusta osservazione, ho appena creato una nuova raccolta che ho chiamato provvisoriamente "Old Italian Badge" (se preferite un altro nome ditelo che lo cambio).
Nei prossimi giorni andrò ad inserirvi tutte le placche italiane fino al 1971: chiedo cortesemente a chi vuole contribuire (se vi va e avete tempo per farlo) di inserire nei commenti di Flickr eventuali note o spiegazioni particolari sulle placche più interessanti.
Non mi offro io perche', oltre a quanto scritto sulla placca stessa, non so nulla (al contrario di te e Marco73, che siete molto preparati in materia).
Grazie per il contributo![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ok, ottimo Lavoro,
inizierei dalle placche + importanti e facilmente reperibili. Inizio con una lista al volo che riguarda prevalentemente il nord, poi ci si può lavorare.
Categoria Raduni
Prima giornata della Vespa 1951, celebrata in 20 città Italiane
Sul Ponte di Bassano, 1952
Trieste 1954 (raduno per l'annessione all'Italia)
Raduno Treviso 1955
Giornata della Vespa 1956
Perla del Veneto 1957
Raduno del Montello 1958
Raduno Triveneto 1958
Raduno Triveneto - Nevegal 1959
Raduno di Padova 1962
Raduno dell'amicizia di Treviso 1964
Audax Vespistico dei 1000 Km 1951
Audax Vespistico dei 1000 Km 1952
Audax Vespistico dei 1000 Km 1953
1000 Km Vespistica 1954
Trofeo Città di Trieste 1954
Audax Vespistico delle Dolomiti 1953
Audax Vespistico delle Dolomiti 1954
Audax Vespistico delle Dolomiti 1955
Audax Vespistico delle Dolomiti 1956
Trofeo Granatieri del Cengio 1958
Trofeo Granatieri del Cengio 1959
Trofeo Granatieri del Cengio 1960
Giro dei 3 Mari 1953
Giro dei 3 Mari 1954
Coppa dell'appennino 1952
Coppa dell'appennino 1953
Coppa dell'appennino 1954
Coppa dell'appennino 1955
Coppa dell'appennino….58
Categoria Eurovespa
Eurovespa (dal 53 al 71)
Categoria Vespa Clubs
Tutte le Città
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/