Rispetto ad un Arcobaleno (senza mix e senza a.e.) il motore è quasi identico. Vi sono piccole variazioni nei carter, vedi cunicolo per il passaggio di cavi (sezione ovale per permettere il passaggio del connettore rapido); cambiano anche la conformazione degli ingranaggi del cambio (ma non la rapportatura), l'albero secondario (doppio seeger e diversa filettatura all'estremità), la crocera (che diventa piatta) col suo stelo, il selettore ed il dado di fissaggio del tamburo.
La crepa che tipicamente compare sui primi telai a ganci interni, sempre che non siano già stati risanati da Piaggio tramite la rete di assistenza, è in corrispondenza dell'apertura allungata da cui fuoriesce il gancio del cofano lato motore.
Togli cofano e lo trovi poco sotto l'attacco del soffietto di aspirazione.