A luglio ho finito di restaurare la mia 50l del 67.. A cui avevo cambiato pure la pedana.. Ma questa.. È impestata all'enesima potenza... Il 50ino è stata una passeggiata al confronto..!! Adesso mi restano da sbloccare il comando marce e accelleratore...e non oso immaginare cos'altro!! Ma per quanto riguarda i fili del interruttore stop.. Vero che sono lunghi ?altrimenti è impossibile poi passarli.. E se sono corti me li allungo io..
Si il pernetto Si trova.. Ho guardato..
Luca
Si la 50 è una fesseria, anche per quanto riguarda lo smontaggio. PEr quanto riguarda i fili stop, non so aiutarti... sono domande che potresti porti più in là... ora concentrati al meglio sullo stato tunnel ecc... Ti dovresti divertire parecchio nello smontaggio del mozzo! Una delle cose che fa dannare di più, è il perno delle ganasce, che volendo si può anche lasciare e nastrare per la verniciatura.
Ciao, non ti preoccupare dei fili del pedale del freno, è una stupidata che affronterai nel rimontaggio, lasciare fili di traccia adesso che devi tagliare e saldare sarebbero solo d'impiccio!
Una volta finito di restaurare e verniciato la vespa inizierai il rimontaggio ed allora affronterai il problema. la cosa è più semplice da farsi che da dirsi: prendi uno spezzone di cavo d'antenna e utilizza solo la parte interna privata di guaina, tagliala di opportuna lunghezza misurando dal foro d'uscita al pozzetto del serbatoio, lo spelli un po' e fai un occhiello col rame, in questo infili i terminali del filo interruttore lo tiri dal foro d'uscita ed è fatta.
Francesco
P.S.: se sei abbastanza pratico di cablaggi fatti da te l'impianto elettrico, la guaina la trovi dagli installatori di impianti hifi per auto ( i ricambi in vendita sono ignobili )
Ciao Luca, non ti scoraggiare.... gli interventi che andrai ad effettuare su tunnel e pedana sono abbastanza comuni a tanti restauri... il colore che è uscito da sotto la sacca laterale è il chiaro di luna.....
Vai di sabbiatura e non stare a preoccuparti per l'impianto elettrico... alla peggio prima di saldare la pedana e quindi di chiudere il tunnel metti un fil di ferro che ti faccia da sonda....
Ciao Daniele!grazie Per l'incoraggiamento... Oramai sono in ballo e ballo!! Ma ieri.. Che sudata solo per togliere il pedale freno.. Devo smontarla in fretta per togliere la pedana e portarla a sabbiare e praimerizzare... Poi si parte col tunnel.. Devo prendere la pedana.. La sua ha due rinforzi sotto.. In giro ci sono a tre rinforzi..montate ho visto pure sulla sprint come la nostra.. Mi hanno cosigliato di prendere quella con la curva dello scudo..secondo te?poi un'altra cosa.. Dove posso trovare gli esplosi?
Luca
Fantastico Luca SINCERAMENTEinvidio la tua padronanza e capacità nella lattoneria e nella saldatura, io in quello sono ... zero!!! Hai anche fatto esperienza, infatti leggendo i primi tuoi msg del post sembrava tu non sapessi nemmeno com'era fatta la Sprint Veloce mentre poi ti sei "informato" e sei riuscito a rimontare il tutto anche molto velocemente ( tieni conto che io x montare il manubrio con tutti i cavi/cablaggio ecc. ci ho messo un giorno intero ed è il mio lavoro...
) mentre tu hai scritto ci hai messo mezza giornata.... Ora una domanda per tè e per tutti gli esperti visto che stò restaurando interamente la mia del 1976, il fanale anteriore ha la cornice incorporata col foro sotto per fissarlo al manubrio ma 2 fori lateralmente; a cosa servono? Help me...... Ciao e Grazie
![]()
ciao Marco...grazie per i complimenti..il manubrio ha 3 fori filettati da 5mm..per fissare il faro.. ci vanno 3 viti cromate con la testa a taglio..le vendono in kit..le due laterali hanno la funzione di perno per regolare il fascio luce del faro..e quella sotto per fissare la posizione..spero di essere stato chiaro..ciao..[emoji6]
Luca
Ho controllato ( con... GLI OCCHIALI!!!) ed hai perfettamente ragione Luca, sto invecchiando e non ci vedo più da vicino accidenti....Avevo preso solo una vite convinto il filetto ci fosse solo sotto, provvedo a prenderne altre 2 così rimonto il tutto.
Ciao e Grazie![]()
Ultima modifica di Marco-V; 11-12-16 alle 21:10 Motivo: errore ortografico