Vai e carica.
Vai e carica.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
A dire il vero la vespa è a "solo" 90 km da casa e pensavo di cambiargli l'olio del cambio e di lubrificare un pò di guaine sul posto per portarmela su strada... magari mi porto con me un paio di candele di scorta e qualche cavo, il motore l'ho sentito e gira veramente bene
E per l'assicurazione, come faresti?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ho una polizza veicoli d'epoca che posso integrare dove ho già assicurato la moto dell'88, la vespa 50 del 76 e il ciao del 72, ho contattato l'agenzia e basterebbe il cdp sottoscritto e autenticato dal comune, in pratica io vado, gli lascio l'acconto lui il lunedì mi va a mettere la firma al comune, io poi torno con polizza a seguito per saldare e me la porto, poi faccio il passaggio al pra nei termini di legge
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
se la prendo andrà ad affiancare queste:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
![]()
Si ok, è la procedura giusta.
Da come avevi scritto, avevo capito che volessi fare tutto in giornata, da quì la mia domanda.
E comunque, farlo in giornata, non è impossibile. Basta andare in un'agenzia collegata telematicamente con la Motorizzazione e nel giro di pochi minuti hai i documenti a te intestati.
A quel punto, ti basta un fax all'agenzia di assicurazione che ti invierà a mezzo fax la copia del contratto assicurativo.
L'ho fatto più volte acquistando auto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
a questo punto vedi tu. Se la vernice è buona puoi anche solo riportare alla luce i vari dadi e bulloni sui quali hanno verniciato sopra, e la usi così. Oppure con pazienza la ciffi o carteggi tutta. Visto come è messa , sempre che sia veramente la vespa che desideravi, potresti prenderla poi in futuro si vedrà. Dipende solo da te.
Sì, scusatemi purtroppo scrivo sempre nei ritagli dal lavoro e frettolosamente... e non ero stato chiaro...
Ci avevo pensato solo che lavoro a 200 m. dal Pra e ci passo 4 volte al giorno e tutti i passaggi li ho fatti io di persona evitando di passare per le agenzie, non ho neppure idea di quanto si prendono... se la compagnia non mi accettava il solo cdp avrei optato per una cosa del genere...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Infatti, quelli di sicuro li ciffo... credo proprio che sarà la mia vespa.... mi serve per fare le uscite furoiporta con il figliolo che ha 8 anni e che ho notato che in città si diverte di più sulla vespa che dietro la moto... infatti da quando ho la vespa lo accompagno in moto solo quando rischia pioggia per non far prendere acqua a quel gioiello che quando ho acquistato era sbombolettato di blu... anzi di due tonalità di blu.... allego foto per chiarire...