Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Sul coperchio della scatola filtro ci sono due fori. Uno dei fori viene chiuso da un gommino cieco e l'altro va messo sulla vite del minimo che poi fuoriesce dal coperchio. Non deve rimanere sul coperchio, perchè la posizione di montaggio esatta di questo gommino è con la parte più piccola rivolta verso il filtro aria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sul coperchio della scatola filtro ci sono due fori. Uno dei fori viene chiuso da un gommino cieco e l'altro va messo sulla vite del minimo che poi fuoriesce dal coperchio. Non deve rimanere sul coperchio, perchè la posizione di montaggio esatta di questo gommino è con la parte più piccola rivolta verso il filtro aria.
    Ma voi dite questo gommino? perché questo mi sembra al suo posto..
    Luca

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Non capisco bene quali possano essere le dimensioni, dalla foto; probabilmente è l'anello di gomma che va sotto allo scarico della vaschetta del carburatore (è quella colonnina che scende da dietro ed entra in un apposita apertura sul fondo della scatola carburatore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Non capisco bene quali possano essere le dimensioni, dalla foto; probabilmente è l'anello di gomma che va sotto allo scarico della vaschetta del carburatore (è quella colonnina che scende da dietro ed entra in un apposita apertura sul fondo della scatola carburatore.
    Diametro esterno circa 12 mm interno circa 7mm..
    Luca

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    È lui.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    È lui.
    Grazie dopo guardo allora.. Un'altr domanda.. Sto impazzendo per tirare fuori il comando accelleratore dal manubrio.. Ho persino forato il tubo che poi saldero'per usare una leva ... Ma nonostante fiumi di wd 40 e scaldate sa paura non si muove neanche a morire... Come posso fare??? ecco come sono messo...[emoji35]
    Luca

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    eh...purtroppo ci vuole pazienza...scalda, colpetti senza esagerate e di nuovo wd40...provare e riprovare..
    probabilmente la ruggine li ha saldato il tutto.. occhio a non rovinare il manubrio.

    comunque dato che hai forato, inserisci una leva nel foro e dai qualche colpetto con un martello, nei vari sensi orario e antiorario, dopo aver scaldato ecc... ma non esagerare per non rompere il manubrio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •