Page 24 of 26 FirstFirst ... 142223242526 LastLast
Results 576 to 600 of 648

Thread: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

  1. #576
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by ASSEACAMME View Post
    esiste possibilità, anche se remota, di rimettere in strada il veicolo?
    Sì, se ha più di 20 anni.

    Ciao, Gino

  2. #577
    VRista DOC ASSEACAMME's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    mandrachia alta
    Age
    53
    Posts
    1,744
    Rep Power
    16

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    ho saputo che è sottoposta a fermo...mi pare cautelativo o qualcosa del genere...quando il fermo scade il veicolo viene radiato ed allora dovrebbe essere possibile rimetterlo in strada.
    è giusto o sonop informazioni grossolane?.............

  3. #578
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by ASSEACAMME View Post
    ho saputo che è sottoposta a fermo...mi pare cautelativo o qualcosa del genere...quando il fermo scade il veicolo viene radiato ed allora dovrebbe essere possibile rimetterlo in strada.
    è giusto o sonop informazioni grossolane?.............
    Informazioni sbagliate! Se è sottoposta a fermo amministrativo, solo la cancellazione del debito può consentire di metterla in regola. Se il fermo è giudiziario, la situazione potrebbe essere più complessa.
    Ma è sottoposta a fermo in Italia o in Romania?

    Ciao, Gino

  4. #579
    VRista DOC ASSEACAMME's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    mandrachia alta
    Age
    53
    Posts
    1,744
    Rep Power
    16

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    fermo giudiziario in italia se non ricordo male...

  5. #580
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by ASSEACAMME View Post
    fermo giudiziario in italia se non ricordo male...
    Se hai la possibilità di sapere quale sezione del tribunale ha avviato il procedimento, dovresti andare a chiedere al cancelliere per sapere cosa fare.

    Ciao, Gino

  6. #581
    VRista DOC LUIGINO's Avatar
    Join Date
    Mar 2008
    Location
    Civitanova Marche
    Posts
    1,689
    Rep Power
    19

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Al grande Gino vorrei chiedere ,in base alla sua guida per la reimmatricolazione,una cosa: nella dicitura

    "C'è il caso che un veicolo demolito abbia ancora la targa (raro ma non impossibile!), in questo caso è possibile reimmatricolarlo conservando la targa originale! "

    si intende forse che se riconsegnati per demolizione libretto e complementare ma non la targa, si puo' reimmatricolare con il vecchio numero e usando la sua vecchia targa ?

    scusate se magari mi è sfuggito qualche passaggio di chiarimento

  7. #582
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by LUIGINO View Post
    Al grande Gino vorrei chiedere ,in base alla sua guida per la reimmatricolazione,una cosa: nella dicitura

    "C'è il caso che un veicolo demolito abbia ancora la targa (raro ma non impossibile!), in questo caso è possibile reimmatricolarlo conservando la targa originale! "

    si intende forse che se riconsegnati per demolizione libretto e complementare ma non la targa, si puo' reimmatricolare con il vecchio numero e usando la sua vecchia targa ?

    scusate se magari mi è sfuggito qualche passaggio di chiarimento
    Sì, significa proprio quello: la reimmatricolazione avviene con la vecchia targa, come per i veicoli radiati d'ufficio che hanno ancora la targa.

    Ciao, Gino

  8. #583
    VRista DOC LUIGINO's Avatar
    Join Date
    Mar 2008
    Location
    Civitanova Marche
    Posts
    1,689
    Rep Power
    19

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    grazie ,sei sempre il numero uno

  9. #584

    Join Date
    Jul 2011
    Location
    Cervia
    Age
    50
    Posts
    20
    Rep Power
    0

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Caro a tutti
    ma per re immatricolare una vespa demolita
    devo per forza restaurarla?
    ho preso un bel demolito conservato non vale la pena restaurarlo perché è' bello. Solo poca ruggine sulla pedana è quasi un peccato metterci mano
    grazie

  10. #585
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by jjlester View Post
    Caro a tutti
    ma per re immatricolare una vespa demolita
    devo per forza restaurarla?
    ho preso un bel demolito conservato non vale la pena restaurarlo perché è' bello. Solo poca ruggine sulla pedana è quasi un peccato metterci mano
    grazie
    Puoi fare anche solo un restauro conservativo, con pochi interventi mirati, purché il colore sia quello originale e non rimangano punti di ruggine.

    Ciao, Gino

  11. #586
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Torino
    Age
    55
    Posts
    170
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Forse forse dopo solo 15 mesi riesco ad avere la carta di circolazione definitiva del mio primavera collaudato a maggio 2014.
    La prossima settimana vado in motorizzazione e spero di non fare l'ennesimo viaggio a vuoto

  12. #587
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Torino
    Age
    55
    Posts
    170
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by cinghios View Post
    Forse forse dopo solo 15 mesi riesco ad avere la carta di circolazione definitiva del mio primavera collaudato a maggio 2014.
    La prossima settimana vado in motorizzazione e spero di non fare l'ennesimo viaggio a vuoto
    ebbene si, ce l'ho fatta,ritirata la carta di circolazione.
    È stato uno stress anche l'attesa alle pr se con una dipendente che stordita e dire poco (cominciassero a fare un po' di pulizia in certi uffici).
    adesso non devo far altro che andare a fare l'iscrizione al PRA, qualcuno ha idea del costo?

  13. #588
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by cinghios View Post
    ebbene si, ce l'ho fatta,ritirata la carta di circolazione.
    È stato uno stress anche l'attesa alle pr se con una dipendente che stordita e dire poco (cominciassero a fare un po' di pulizia in certi uffici).
    adesso non devo far altro che andare a fare l'iscrizione al PRA, qualcuno ha idea del costo?
    Vedi il primo post del topic, alla fine.

    Ciao, Gino

  14. #589
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Torino
    Age
    55
    Posts
    170
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Vedi il primo post del topic, alla fine.

    Ciao, Gino
    Anche il CDP è fatto, possiamo considerare conclusa la pratica.
    costo 59€ +16 di marca da bollo per l'atto della dichiarazione di proprietà.

  15. #590
    VRista Silver d.uca23's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    my car
    Posts
    2,703
    Rep Power
    17

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by cinghios View Post
    Anche il CDP è fatto, possiamo considerare conclusa la pratica.
    costo 59€ +16 di marca da bollo per l'atto della dichiarazione di proprietà.
    Al PRA ti è stata richiesta una dichiarazione di proprietà in bollo,oppure hai dovuto fare la scrittura privata di vendita con un amico?

  16. #591
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Torino
    Age
    55
    Posts
    170
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by d.uca23 View Post
    Al PRA ti è stata richiesta una dichiarazione di proprietà in bollo,oppure hai dovuto fare la scrittura privata di vendita con un amico?
    In pratica avevo già una scrittura privata con chi mi aveva venduto la vespa ma in carta libera, alla MCTC è andata bene così e mi è stata regolarmente immatricolata mentre al PRA volevano un documento in carta da bollo per cui si sono tenuti una copia della scrittura, la copia della carta di circolazione a mio nome ed è stato regolarizzato il tutto con un atto in carta bollata attestante la proprietà.
    La morale secondo me è che almeno 16€ di marca da bollo li devi lasciare.

  17. #592
    VRista Silver d.uca23's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    my car
    Posts
    2,703
    Rep Power
    17

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by cinghios View Post
    In pratica avevo già una scrittura privata con chi mi aveva venduto la vespa ma in carta libera, alla MCTC è andata bene così e mi è stata regolarmente immatricolata mentre al PRA volevano un documento in carta da bollo per cui si sono tenuti una copia della scrittura, la copia della carta di circolazione a mio nome ed è stato regolarizzato il tutto con un atto in carta bollata attestante la proprietà.
    La morale secondo me è che almeno 16€ di marca da bollo li devi lasciare.
    E' andata bene,perchè hai potuto fare tutto da solo
    Si,purtroppo i 16 euro per la marca da bollo in qualche modo se li prendono sempre.

  18. #593
    VRista Senior saverio89mally's Avatar
    Join Date
    Jan 2011
    Location
    Caserta
    Age
    35
    Posts
    672
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Buongiorno ragazzi,
    il certificato d'origine di una moto non immatricolata,chi lo rilascia?
    Ho provato a contattare la Montesa Italia che mi ha detto che può rilasciarmi solo la scheda tecnica della moto,rilasciata in base al numero del telaio della moto.

  19. #594
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Torino
    Age
    55
    Posts
    170
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by saverio89mally View Post
    Buongiorno ragazzi,
    il certificato d'origine di una moto non immatricolata,chi lo rilascia?
    Ho provato a contattare la Montesa Italia che mi ha detto che può rilasciarmi solo la scheda tecnica della moto,rilasciata in base al numero del telaio della moto.
    Quello va bene per cominciare a fare le pratiche ma per rifare l'immatricolazione devi richiedere un certificato di rilevanza storica rilasciato da Asi o FMI

  20. #595
    VRista Senior saverio89mally's Avatar
    Join Date
    Jan 2011
    Location
    Caserta
    Age
    35
    Posts
    672
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Perfetto.. Thanks

  21. #596
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by saverio89mally View Post
    Buongiorno ragazzi,
    il certificato d'origine di una moto non immatricolata,chi lo rilascia?
    Ho provato a contattare la Montesa Italia che mi ha detto che può rilasciarmi solo la scheda tecnica della moto,rilasciata in base al numero del telaio della moto.
    Leggiti bene il primo post del topic, la procedura è la stessa per una vespa o una moto.
    Comunque, il certificato d'origine lo può rilasciare solo la casa costruttrice, per cui, se si tratta di una Montesa, dovrebbero essere in grado di rilasciarlo, altrimenti non si spiega come possano avere la scheda tecnica omologativa.

    Ciao, Gino

  22. #597
    VRista Senior saverio89mally's Avatar
    Join Date
    Jan 2011
    Location
    Caserta
    Age
    35
    Posts
    672
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Ciao ragazzi,
    la scrittura privata di vendita utilizzando il Mod.NP-2B può essere autenticata da un singolo venditore?
    Mi spiego meglio..domani dovrei andare a prendere la moto senza documenti e mai immatricolata..
    Allora vorrei fare prima una visura all'Aci con numero di telaio,poi prendere questo modello NP.
    il problema è che il venditore lavora 8-18 tutti i giorni e il Comune è chiuso.
    Potrei autenticarla anche presso un'Agenzia che effettua passaggi di proprietà?
    Altrimenti,se è possibile,compilerei con lui il modulo e lo andrei ad autenticare in un secondo momento

  23. #598
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by saverio89mally View Post
    Ciao ragazzi,
    la scrittura privata di vendita utilizzando il Mod.NP-2B può essere autenticata da un singolo venditore?
    Mi spiego meglio..domani dovrei andare a prendere la moto senza documenti e mai immatricolata..
    Allora vorrei fare prima una visura all'Aci con numero di telaio,poi prendere questo modello NP.
    il problema è che il venditore lavora 8-18 tutti i giorni e il Comune è chiuso.
    Potrei autenticarla anche presso un'Agenzia che effettua passaggi di proprietà?
    Altrimenti,se è possibile,compilerei con lui il modulo e lo andrei ad autenticare in un secondo momento
    Va autenticata solo la firma del venditore, che la deve apporre davanti all'autenticatore esibendo un documento d'identità valido.

    Va benissimo anche un'agenzia di pratiche fornita di STA, ma mettiti d'accordo prima sul prezzo, a scanso di equivoci, e portati una marca da bollo da 16 euro.

    Non è indispensabile utilizzare il mod. NP-2B, l'agenzia potrebbe utilizzare anche un proprio modello.

    Ciao, Gino
    Last edited by GiPiRat; 01-10-15 at 18:58.

  24. #599
    VRista Senior saverio89mally's Avatar
    Join Date
    Jan 2011
    Location
    Caserta
    Age
    35
    Posts
    672
    Rep Power
    15

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Gino grazie per la risposta..
    una volta fatta la visura tramite telaio all'ACI posso stare tranquillo che il mezzo è di lecita provenienza?
    Sono andato anche dai Carabinieri ma non si sono messi per niente a disposizione e purtroppo conoscenze nelle forze dell'ordine non ne ho.
    Lui domani mi darà in fase di vendita:
    -scrittura privata di vendita tra privati
    -documento di lecita provenienza scritto di suo pugno
    -fotocopia del documento d'identità
    Non ho bisogno di nient'altro giusto durante la vendita?
    Cercherò comunque di andare anche ad autenticare il tutto in agenzia

  25. #600
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

    Quote Originally Posted by saverio89mally View Post
    Gino grazie per la risposta..
    una volta fatta la visura tramite telaio all'ACI posso stare tranquillo che il mezzo è di lecita provenienza?
    Sono andato anche dai Carabinieri ma non si sono messi per niente a disposizione e purtroppo conoscenze nelle forze dell'ordine non ne ho.
    Lui domani mi darà in fase di vendita:
    -scrittura privata di vendita tra privati
    -documento di lecita provenienza scritto di suo pugno
    -fotocopia del documento d'identità
    Non ho bisogno di nient'altro giusto durante la vendita?
    Cercherò comunque di andare anche ad autenticare il tutto in agenzia
    All'ACI, se hai solo sigla e numero di telaio, non possono farti nessuna visura (e, comunque, se ne hai la possibilità, le visure e gli estratti cronologici falli sempre al PRA!). Se si conosce almeno la provincia d'immatricolazione e l'anno, si può tentare presso la motorizzazione, chiedendo una copia della pagina del registro di prima immatricolazione, ma non tutte le sedi sono disponibili a farlo, perché si deve cercare manualmente tra i registri cartacei.

    Comunque, anche senza targa, si reimmatricola lo stesso, come da primo post di questo topic.

    Come ho già scritto è più che sufficiente che il venditore ti firmi la scrittura privata di vendita in bollo, ma l'autentica della firma te la fanno solo se lui firma direttamente davanti alla persona che la deve autenticare!
    Senza l'autentica della firma, qualunque documento ti faccia, vale la carta su cui è scritto.

    Ciao, Gino

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •