Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pignone frizione e Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pignone frizione e Polini

    secondo me ti conviene prendere la 6 molle, ti basta saldarci l'anello e risulta più robusta della 8 molle originale che tende a tranciare i piolini!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Gallipoli
    Età
    38
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pignone frizione e Polini

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    secondo me ti conviene prendere la 6 molle, ti basta saldarci l'anello e risulta più robusta della 8 molle originale che tende a tranciare i piolini!
    Ma per saldare l'anello tu intendi l'anello di tenuta esterno?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pignone frizione e Polini

    questa è una campana con anello saldato, giusto per farti capire
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Gallipoli
    Età
    38
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pignone frizione e Polini

    Mi è venuta ora in mente una cosa. Ho un pacco frizione già chiuso e pronto di un 150 px del mio stesso anno 2000. Quella frizione ha un pignone 21 denti, potrebbe andare bene su un poilini 177 con carter raccordati e carburatore si 24/24? In attesa di avere qualche soldo in più, tanto la frizione si smonta senza aprire carter...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •