Risultati da 1 a 25 di 348

Discussione: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Tutte molto belle, complimenti A Padova comprasti la pin Bianchi ad una fiera specializzata?
    All'Auto e Moto d'Epoca di Padovafiere. L'ho frequentata per 4 o 5 anni, all'epoca, vi vendetti anche un paio di auto.

    Per una cifra da capogiro comprai anche il manuale d'uso e manutenzione della Edoardo Bianchi S5, ma era perfetto!

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 30-09-15 alle 20:31

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Ed ecco un paio di oggetti che avevo promesso di mostrare da tempo:
    - portacenere "cinturato" Pirelli, in effetti quello che ricordavo di avere, con la gomma intorno a simulare il famoso pneumatico degli anni '50 e '60 ed il portacenere vero e proprio, in alluminio, al centro, con intorno la pubblicità delle attività di mio padre (questo dovrebbe essere del 1966);
    - portacenere "Tractor AGR" Pirelli, questo NON ricordavo di averlo, anche se stava insieme all'altro ed è più "grosso", con la gomma intorno a simulare lo pneumatico da trattore ed il portacenere vero e proprio, in alluminio ottonato, al centro, con intorno la pubblicità della concessionaria Autobianchi di mio padre e, sul fondo, la scritta Pirelli impressa in rilievo (questo è anteriore al 1965);

    portacenere-pubbl-cinturato-Pirelli-1.jpgportacenere-pubbl-Tractor-AGR-Pirelli-1.jpg

    Infine, altri 3 oggetti:
    - una pinza per fogli d'appunti, montata su una piastrina di plastica di plastica con foro per appenderla sul cruscotto, con scritte pubblicitarie su ante e retro;
    - un vassoio pubblicitario da cassa, in bakelite, della Fabbrica Marmitte Contessa, specializzata in marmitte sportive (se ricordate, ho inserito la foto dell'insegna luminosa, tempo fa);
    - portacenere pubblicitario in ceramica Ginori della Pagani, una ditta vinicola di Cornaredo, nella provincia di Milano, che non credo esista più, questo è degli anni '50.

    pinza-pubbl-Pisanelli-1.jpgvassoio-da-resto-marmitte-Contessa-1.jpgportacenere-Pagani-Ginori-1.jpg

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 01-10-15 alle 19:44

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Un paio di portachiavi in pelle:
    - portachiavi in pelle verniciata della concessionaria di mio padre, con 3 ganci per le varie chiavi, chiuso da 2 clip degli anni '50;
    - portachiavi FIAT in pelle di cinghiale, con perno a vite per le chiavi e chiusura con una clip smaltata, anni '50 o '60.

    Ciao, Gino

    portachiavi-pelle-Pisanelli-1.jpgportachiavi-pelle-cingh-Fiat-1.jpg

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Il primo l'aveva mia madre sulla sua fiat 500, il secondo l'aveva papà sulla sua fiat 850: che tuffo nel passato...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Il primo l'aveva mia madre sulla sua fiat 500, il secondo l'aveva papà sulla sua fiat 850: che tuffo nel passato...


    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Padova
    Età
    52
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    All'Auto e Moto d'Epoca di Padovafiere. L'ho frequentata per 4 o 5 anni, all'epoca, vi vendetti anche un paio di auto.

    Per una cifra da capogiro comprai anche il manuale d'uso e manutenzione della Edoardo Bianchi S5, ma era perfetto!

    Ciao, Gino


    AAAAhhhhhhhhhh ci torni a fine mese all'Auto Moto d'Epoca a Padova?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da MARCO73 Visualizza Messaggio
    AAAAhhhhhhhhhh ci torni a fine mese all'Auto Moto d'Epoca a Padova?
    No, a fine mese vado in tutt'altra direzione!

    Ciao, Gino

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Qualche altro oggetto:
    - insegna bilaterale in lamiera smaltata della Pirelli col nome del rivenditore, era posta sopra gli espositori tubolari per pneumatici, degli anni '50;
    insegna-Pisanelli-Automobili-Pirelli-1.jpg

    - confezione con 3 frecce magnetiche, un gadget della benzina BP degli anni '70;
    - portachiavi pubblicitario "A.Laudisa" con termometro, anni '70;
    - portachiavi pubblicitario Memo park con timer, anche questo anni '70.
    3-frecce-maghetiche-BP-1.jpgportachiavi-pubblicitario-A-Laudisa-con-termometro-1.jpgportachiavi-pubblicitario-Memo-park-con-timer-1.jpg

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Padova
    Età
    52
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    3230770_orig (1).jpg Ecco, con queste gomme, con queste pins e questi portachiavi. Vi metto in campo questi pezzi.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Oggetti molto belli, soprattutto il portachiavi!

    Ciao, Gino

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici

    Eccovi alcuni barattoli e lattine:

    - n. 3 barattoli in lamiera di carbonsilicio per valvole della Arexons degli anni '50 (ne avevo già postata una), intonse, stranamente solo uno ha la scritta impressa sul fondo;
    - una bottiglia d'alluminio contenente olio per ammortizzatori della CNPP, anche questa degli anni '50, aperta, manca una piccola parte di olio;
    - un barattolo in lamiera di smalto per motori della Arexons, degli anni '50, mai stato aperto, per cui non so di che colore si tratti, ma credo che una parte si sia solidificata;
    - una tanichetta in plastica di fluido per freni della Total degli anni '70, anche questa è stata aperta e manca parte del liquido;
    - una tanica in lamiera di liquido detergente per armi della Purfina Italiana S.p.A. per l'esercito italiano del 1960.

    3-barattolo-carbonsilicio-per-valvole-1.jpglattina-olio-ammortizzatori-1.jpgsmalto-per-motori-Arexons-1.jpgliquido-freni-Total-1.jpgliqu-detergente-armi-1960-1.jpg

    E per finire:

    - un bloccasterzo brevettato della Antifur per Fiat 500 degli anni '60, un po' arrugginito ma funzionante, con coppia di chiavi della Viro, mai usato (si capisce dalle teste intatte dei bulloni, ideate per spezzarsi una volta serrate).

    bloccasterzo-Fiat-500-Antifur-1.jpg

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •