Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Grande Luca .... Avanti tutta [emoji1][emoji1][emoji1]


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Grande Luca .... Avanti tutta [emoji1][emoji1][emoji1]


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Si devo tagliare per portarla a sabbiare.. E dopo l'inizio.. ..adesso si va!!![emoji6]
    Luca

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ti rispondo in merito al taglio obliquo pedana:credo sia fattibile comunque io avrei optato per la pedana corta avresti avuto meno problemi per l'accoppiamento,sappi che ogni restauro si presenta con difficolta' diverse,sta a noi risolverle,continua cosi' il stai procedendo egregiamente

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    ti rispondo in merito al taglio obliquo pedana:credo sia fattibile comunque io avrei optato per la pedana corta avresti avuto meno problemi per l'accoppiamento,sappi che ogni restauro si presenta con difficolta' diverse,sta a noi risolverle,continua cosi' il stai procedendo egregiamente
    Ciao!!grazie dell'incoragiamento!!il taglio obliquo non è farina del mio sacco..ma l'ho visto in un restauro di Simone gsx.. Ma in effetti facendo cosi le canaline accoppiano perfettamente..perché poi più in su cominciano ad allargarsi per il bordo scudo..
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •