Risultati da 1 a 25 di 101

Discussione: Dubbi fase aspirazione e albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    in questo modo poi per sistemare il diagramma sei costretta a lavorare l'albero in prossimità dello spinotto di biella cosa che è sempre meglio evitare....
    si può anche evitare perchè anche se dovesse rimanere una fase di aspirazione con poco anticipo non è poi un dramma, mentre se è troppo potrebbe esserlo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    si può anche evitare perchè anche se dovesse rimanere una fase di aspirazione con poco anticipo non è poi un dramma, mentre se è troppo potrebbe esserlo
    E quali sarebbero le problematiche di troppo anticipo?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E quali sarebbero le problematiche di troppo anticipo?
    se è troppo può causare molto rifiuto e, se non si utilizzano marmitte ad espansione ben calcolate, non si hanno i benefici di riempimento dovuti all'incrocio tra aspirazione e travaso.

    Magari nella tua esperienza, utilizzando maggiormente espansioni, senti beneficio aumentando la fase in anticipo, nella mia esperienza invece (fatta di padelle performanti) l'anticipo elevato, contrariamente al ritardo, produce solo grane.

    Il tutto chiaramente è amplificato se si utilizza il diffusore originale, che essendo privo del collettore non beneficia dell'effetto freno esercitato da quest'ultimo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    [QUOTE=FrancoRinaldi;1048321]se è troppo può causare molto rifiuto e, se non si utilizzano marmitte ad espansione ben calcolate, non si hanno i benefici di riempimento dovuti all'incrocio tra aspirazione e travaso.

    Magari nella tua esperienza, utilizzando maggiormente espansioni, senti beneficio aumentando la fase in anticipo, nella mia esperienza invece (fatta di padelle performanti) l'anticipo elevato, contrariamente al ritardo, produce solo grane.

    Il tutto chiaramente è amplificato se si utilizza il diffusore originale, che essendo privo del collettore non beneficia dell'effetto freno esercitato da quest'ultimo.[/QUOT


    no non è così..... Quando hai anche molto anticipo hai il pistone che sta salendo per cui hai il carter in depressione .... Non posso immaginare che il rifiuto avvenga in questa condizione. Semmai con anche poco ritardo
    Visto che il pistone sta già scendendo da almeno un centinaio di gradi genera una pressi Ok ne nel carter he genera il rifiuto. Non è questione di marmitta ma do compressione secondaria e ritardo chiusura.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •