se è troppo può causare molto rifiuto e, se non si utilizzano marmitte ad espansione ben calcolate, non si hanno i benefici di riempimento dovuti all'incrocio tra aspirazione e travaso.
Magari nella tua esperienza, utilizzando maggiormente espansioni, senti beneficio aumentando la fase in anticipo, nella mia esperienza invece (fatta di padelle performanti) l'anticipo elevato, contrariamente al ritardo, produce solo grane.
Il tutto chiaramente è amplificato se si utilizza il diffusore originale, che essendo privo del collettore non beneficia dell'effetto freno esercitato da quest'ultimo.
[QUOTE=FrancoRinaldi;1048321]se è troppo può causare molto rifiuto e, se non si utilizzano marmitte ad espansione ben calcolate, non si hanno i benefici di riempimento dovuti all'incrocio tra aspirazione e travaso.
Magari nella tua esperienza, utilizzando maggiormente espansioni, senti beneficio aumentando la fase in anticipo, nella mia esperienza invece (fatta di padelle performanti) l'anticipo elevato, contrariamente al ritardo, produce solo grane.
Il tutto chiaramente è amplificato se si utilizza il diffusore originale, che essendo privo del collettore non beneficia dell'effetto freno esercitato da quest'ultimo.[/QUOT
no non è così..... Quando hai anche molto anticipo hai il pistone che sta salendo per cui hai il carter in depressione .... Non posso immaginare che il rifiuto avvenga in questa condizione. Semmai con anche poco ritardo
Visto che il pistone sta già scendendo da almeno un centinaio di gradi genera una pressi Ok ne nel carter he genera il rifiuto. Non è questione di marmitta ma do compressione secondaria e ritardo chiusura.
ELABORAZIONI TWINS RACING