Risultati da 1 a 25 di 989

Discussione: "Testo Unico" sul Polini 177.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Gallipoli
    Età
    38
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Dopo un centinaio di km fatti con kit filtro Polini per 24/24 con getto max 140 in dotazione, ho smontato la candela e come immaginavo, era completamente annerita. Secondo me il max da 140 è un pò esagerato.
    Per il momento, in attesa del kit getti che ho ordinato (122/125/128/130/132) e provare le varie possibilità, ho rimesso il filtro originale e collettore in gomma nera, con getto 120.
    Il con il 120 mi sembra un pò magra, credo che il 125 sia la misura adeguata.
    In attesa di una idea su come rialzare il coperchio, volevo provare appena ne ho la possibilità, ad inserire una spugna di circa 3 cm di spessore all'interno del collettore nero a soffietto, in modo da eliminare il fastidioso rumore di aspirazione che fa con il filtro Polini e lasciare il carburatore con il cornetto (sempre Polini) e senza filtro originale.
    Credo che così si abbia maggior aria a disposizione ed il motore possa respirare meglio rispetto alla configurazione originale. Inoltre la spugna all'interno del collettore credo costituisca un sufficiente filtro per le impurità.
    Qualcuno lo ha mai provato?
    Vi farò sapere.

    Inoltre viaggiando in rete ho trovato anche questo filtro che va applicato avanti al soffietto in gomma ne foro sotto il serbatoio. Questo permetterebbe di togliere il filtro originale. Anche il prezzo (una volta tanto) è irrisorio. Lo conosce qualcuno? Che ne pensate?
    http://www.duepercento.com/product_i...00099d238755df
    In effetti un getto di 140 è abbastanza grande, anche se forse rialzando la scatola dovresti nuovamente ricarburare. Comunque parlando con una persona che elabora vespe, siamo arrivati alla conclusione che è meglio rialzare la scatola, mettere il cornetto polini, lasciare il soffietto originale e magari nel sottosella inserire una pezza di spugna per filtri bagnata con oilio. Il carburatore avrebbe sicuramente una grande disponibilità di aria sfruttando la fortuna di avere il suo airbox e allo stesso tempo di aspirare gas freschi e non già scaldati dal motore!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Alzala di 8/9 mm ma comunque la misura esatta puoi farla basandoti sulla vite del minimo che deve arrivare a filo del coperchio.
    Per essere sicuro fai così: prendi le 2 viti da 5 Ma più lunghe che ti serviranno per fissare poi il coperchio maggiorato, ed utilizzando qualche dado che ti fa da fermo, monti tutto posticcio e provi.
    Quando sei certo fai 2 misure e tagli (ricordandoti di sommare lo spessore della lama)
    Come materiale per rialzare il coperchio io utilizzai una reggia in metallo.
    Buona modifica

    PS Qui un idea di filtro che comunque serve a poco.


    Gg
    Grazie mille seguirò i tuoi consigli e magari farò delle foto dei lavori per condividerle qui sul forum! Che metallo hai usato? La vaschetta è in alluminio vero?

  2. #2
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ho trovato anche questa possibilità,
    http://www.risavel.it/VespaInternalFilterSistem.asp
    che permetterebbe di lasciare il soffietto originale ed il carburatore con cornetto senza filtro. In più garantirebbe un ottimo filtraggio.
    Secondo me il difetto sarebbe quello della scomodità di smontare sella e serbatoio ogni volta che si deve pulire e/o sostituire il filtro

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da olesmoky Visualizza Messaggio
    Grazie mille seguirò i tuoi consigli e magari farò delle foto dei lavori per condividerle qui sul forum! Che metallo hai usato? La vaschetta è in alluminio vero?
    Il metallo del coperchio è lamiera, semplice lamiera, come la striscia aggiunta per rialzare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Scusate ma la discussione sulla modifica della scatola carburatore che cosa ci azzecca col POLINI? non sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata? Moderatori cosa ne dite?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Scusate ma la discussione sulla modifica della scatola carburatore che cosa ci azzecca col POLINI? non sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata? Moderatori cosa ne dite?
    Dico che hai ragione, ma visto che quando vuoi lo sai fare, puoi tranquillamente segnalare mediante l'apposito comando


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dico che hai ragione, ma visto che quando vuoi lo sai fare, puoi tranquillamente segnalare mediante l'apposito comando


    Gg
    Gigi fa mia ul sufistic.
    sei in linea quindi vedi subito ilo messaggio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Finito il rodaggio con il mio nuovo polinone, oggi al ritorno dall'ufficio non ho resistito a dare una prima piccola tiratina. Dopo un breve lancio in piano, con soli pochi secondi a gas spalancato, senza ricercare posizioni aerodinamiche, ho raggiunto la velocità misurata con gps di 113 km/h.
    Diciamo che tirando ancora un pò, si potevano ancora guadagnare 4/5 km/h, ma non ho voluto sollecitare troppo il nuovo motore.
    Mi sembra però che il motore giri troppo alto e che si raggiunga troppo facilmente la velocità massima. Oggi avrei gradito avere una quinta marcia turistica. Inoltre, considerando anche che il prossimo mese metterò una megadella v2 che mi farà guadagnare ancora qualche giro, sto valutando l'opportunità di mettere una corona da 65. Se fosse stata un'operazione meno complicata avrei già provveduto, ma bisogna aprire il motore.
    I più esperti che ne pensano? La rapportatura 23/65 secondo voi, sarebbe più consona al mio motore?
    Considerate inoltre che con la Megadella, sistemerò anche la carburazione aumentando il volume della scatola filtro (non ho ancora deciso esattamente in che modo) ed il getto max
    Grazie

    Ricordo la configurazione attuale della mia px VNX2T con miscelatore:
    Polini 177 raccordato
    albero Pinasco corsa 60
    carb SI24/24E
    getto max 160/be3/125; min 160/55
    primaria 23/68
    padella originale
    anticipo IT

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Finito il rodaggio con il mio nuovo polinone, oggi al ritorno dall'ufficio non ho resistito a dare una prima piccola tiratina. Dopo un breve lancio in piano, con soli pochi secondi a gas spalancato, senza ricercare posizioni aerodinamiche, ho raggiunto la velocità misurata con gps di 113 km/h.
    Diciamo che tirando ancora un pò, si potevano ancora guadagnare 4/5 km/h, ma non ho voluto sollecitare troppo il nuovo motore.
    Mi sembra però che il motore giri troppo alto e che si raggiunga troppo facilmente la velocità massima. Oggi avrei gradito avere una quinta marcia turistica. Inoltre, considerando anche che il prossimo mese metterò una megadella v2 che mi farà guadagnare ancora qualche giro, sto valutando l'opportunità di mettere una corona da 65. Se fosse stata un'operazione meno complicata avrei già provveduto, ma bisogna aprire il motore.
    I più esperti che ne pensano? La rapportatura 23/65 secondo voi, sarebbe più consona al mio motore?
    Considerate inoltre che con la Megadella, sistemerò anche la carburazione aumentando il volume della scatola filtro (non ho ancora deciso esattamente in che modo) ed il getto max
    Grazie

    Ricordo la configurazione attuale della mia px VNX2T con miscelatore:
    Polini 177 raccordato
    albero Pinasco corsa 60
    carb SI24/24E
    getto max 160/be3/125; min 160/55
    primaria 23/68
    padella originale
    anticipo IT
    Potresti intanto montare il pignone da 24 prima di smontare tutto per la corona da 65... Tanto un dente del pignone con tre della corona ci sei vicino ad essere la stessa cosa...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •