Mi riferivo alla sede ASI. Comunque ho chiamato sia all'ASI che al club, le risposte sono statele seguenti.
Asi:Allora risponde il centralino e mi di che per quanto riguarda la rivista devo fare una richiesta e mi spediranno gli arretrati. Per il crs max 15/20 gg sono i tempi. L'unico che può dir lo stato della pratica è il club, il quale ha un numero diretto con la sede operativa a torino.
chiamo il club
Club: ho chiamato asi e mi hanno detto che i tempi di lavorazione sono 15/20 gg come mai ancora non ho ricevuto niente? E ma la sua pratica è per una reimmatricolazione ci vuole più tempo. Gli ho detto inoltre che mi ha detto asi che hanno un numero diretto, mi ha risposto che non ne sapevano nulla e che loro potevano controllare solo tramite terminale, e che il terminale gli diceva che la pratica era in lavorazione a torino. imperterrito gli ho ripetuto del numero diretto e lei allibita mi ha detto che devo richiamare domani quando c'è il presidente.
non so più a quale santo rivolgermi.![]()
Ti ripeto: chiedi di parlare col responsabile del registro storico del club, ogni club ASI ne ha uno ed è lui il tramite con la sede centrale. Può darsi che, nel tuo club, il presidente sia anche il responsabile del R.S..
Prima hai scritto che la tua vespa dev'essere reiscritta al PRA, devi anche fare il collaudo in motorizzazione perché manca il vecchio libretto di circolazione? Se sì, questo spiega il tempo che ci stanno impiegando, perché se il veicolo è in regola, ci voglino 2-4 settimane per il rilascio del CRS, altrimenti, soprattutto se non c'è il libretto di circolazione, ci vogliono dai 3 ai 6 mesi. E questo vale anche per l'FMI.
Ciao, Gino
Ultima modifica di GiPiRat; 02-12-15 alle 17:26
ho chiamato e mi sono fatto passare il responsabile del registro storico che e anche il presidente, non mi ha saputo dire niente, mi ha detto ci siamo nei tempi. mi ha detto di richiamarlo entro una 10 gg e vedere il da farsi. gli ho spiegato che non c'era da fare collaudo e che i documenti sono tutti in regola