Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: PX 150 2013 non va.

  1. #26
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 2013 non va.

    Premetto che non faccio il commerciale di Kokusan , però il fatto che le old fanno mangiare la polvere mi sembra un pochino come il fatto che le Kokusan vanno male.
    Alcune nonnine sono diventate 177 o più grandi e paragonarle al motore originale non ha senso e molto spesso fuorviante.

    La questione (mi ci metto io per primo) è che molto spesso di getto abbiamo la fissazione che solo perché un oggetto è più anziano sia fatto meglio. Probabilmente Piaggio ha pensato, che su un motore originale 7000 RPM erano più che sufficienti, aggiungo io anche senza il catalizzatore la Vespa non arriva a 7000 RPM "ma manco de striscio"
    Il nostro amico dice di avere un problema e potrebbe essere il taglio della centralina, dico potrebbe perché da quanto ne so io la Kokusan non fa nessun taglio a 7000 RPM. Uno statore difettoso produce lo stesso problema che viene mostrato nel video.

    Vogliamo parlare dei SI 24 Dell'Orto che si imbarcano a differenza degli Spaco-Dell'Orto che sono torniti meglio per non farli imbarcare ?
    Old non significa per forza di cose migliore, così come ultimo grido non è sinonimo di affidabilità assoluta e prestazione. Come al solito dovremmo avere in queste cose molto equilibrio.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Grazie Mauro, il water prof dei cavi sarebbe un isolamento degli stessi?
    Kokusan é un ottima marca, é giapponese e faceva accensioni per varie marche di moto, so per certo ktm
    Si è lo standard de facto su KTM ma anche altre marche Giapponesi come Honda e Suzuki.
    Non ha più i fili della massa-esterni, e i suoi cavi sono water prof, li puoi anche bagnare buttandoci sopra l'acqua non gli succede nulla, il cablaggio canvas garantisce la tenuta, l'isolamento e tante altre cose. Mi sembra che questa tecnologia arrivi dalla nautica e poi portata sull'automotive.

  2. #27

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 2013 non va.

    Ok...va bene..e quindi? :/

  3. #28
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 2013 non va.

    Citazione Originariamente Scritto da Andreamx23 Visualizza Messaggio
    Ok...va bene..e quindi? :/
    Ma che significa, ti aspettavi che forse ti dicevamo che il Kokusan era una porcheria e ti davamo il via a comprarti l'accensione pre Kokusan ovvero la Mistuba ?
    E sulla base di quali elementi un video preso da YouTube ?
    Prenditi un contagiri laser da un negozio cinese qualsiasi, metti il pezzettino riflettente vicino al volano, tieni premuto il rilevatore e accelera a folle alla morte e vedi se sali a 7000 RPM e buchi anche da fermo, solo così puoi verificare, ma quella prova non ti dice se è la centralina o lo statore.

    Ti ripeto io conosco di persone che montano il DR 177 sulle Euro 3 e non hanno problemi di questo tipo, il problema potrebbe anche essere lo statore che spesso è AEL e non Kokusan

    Ma tu sei sicuro che il 177 DR sale a più di 7000 RPM Io sono a conoscenza che è un gruppo termico molto economico, con prestazioni veramente poco poco superiori al cilindro originale. Che io sappia il DR a 6000 RPM ha dato tutto. Un mio conoscente ha un 177 Polini con lavoro al carter e carburatore 24 con marmitta originale Piaggio e i giri sembrano essere poco più di 7000 visti da me con il metodo che ti ho esposto sopra, per quello te l'ho detto.

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PX 150 2013 non va.

    Matematicamente, noti i rapporti e la circonferenza dello pneumatico, si possono calcolare i giri motore corrispondenti ad ogni velocità effettiva. Si può così vedere che i 7.000 giri per un DR sono inverosimili. Dopo provo a mettere dei risultati.

    Il problema è probabilmente tutto nell' espansione che nulla azzecca col DR

    Matteo mpfreerider

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PX 150 2013 non va.

    veramente con il contagiri io i 7000 ( anche 7200)con il DR P&P (diciamo quasi P&P) li vedevo quotidianamente andando in ufficio, facevo il GRA (in pratica una autostrada) fisso a fondo scala 120... segnati 110 GPS... pure 112 se non c'era vento.... pignone da 21.... marma originale euro 2 scatalizzata.... non era una furia di spinta ed accelerazione, ma cavolo se viaggia, (anzi viaggiava che me lo han rubato)

    e...non una ma 30 volte, ed anche dopo un anno e dopo due, sempre uguale, in estate inverno, con o senza zaino....

    con il pignone da 22 andava peggio ma in discesa segnava pure 115 GPS.... in pianura si piantava un pochino e in salita di quarta era morta.... con il 21 saliva bene anche di quarta, molto più che solo bene....

    insomma andava proprio BENONE!!!

    E sono pure abituato a motori un pò più spinti che non il DR.

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PX 150 2013 non va.

    d.r e semiespansione polini ti posso confermare che non e" assolutamente una accoppiata vincente , prova con una padella originale o una sito .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  7. #32

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 2013 non va.

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    d.r e semiespansione polini ti posso confermare che non e" assolutamente una accoppiata vincente , prova con una padella originale o una sito .
    Mi sa che non avete letto, ho ripetuto che la polini l'ho montata solo 2 settimane fa, prima avevo la sito e andava sempre male. Quindi non sta nella marmitta o nel cilindro il problema.

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PX 150 2013 non va.

    Citazione Originariamente Scritto da Andreamx23 Visualizza Messaggio
    Mi sa che non avete letto, ho ripetuto che la polini l'ho montata solo 2 settimane fa, prima avevo la sito e andava sempre male. Quindi non sta nella marmitta o nel cilindro il problema.
    Hai montato il GT di scatola senza fare nessuna verifica di compressione ed eventuale squisc .....
    Se hai beccato dei carter diciamo sfigati perchè molto alti probabilmente potrebbe essere la causa dei tuoi problemi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #34

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 2013 non va.

    Ho fatto abbassare la testata proprio perché mi avevano detto che non ha troppa compressione, penso potrei abbassare ancora un pò e stare ancora in tolleranza.
    cmq ho ordinato un kit completo accensione vecchio modello.

  10. #35
    VRista L'avatar di pinza
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    gonzaga(MN)
    Età
    52
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX 150 2013 non va.

    E se fosse troppo bassa la testa?se troppo compresso non riesce a detonare in modo corretto.Lo squish sul DR si aggira sui 3 mm.Dicono che si puo' portare a 1,5 mm senza problemi e con notevoli vantaggi.Oltre,per il rapporto di compressione troppo elevato,puo' dare autodetonazione e problemi nel prendere i giri.

  11. #36

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 2013 non va.

    Si quello che dici è vero, ma anche quando montavo il gruppo termico originale murava quasi subito, poi ho fatto abbassare davvero di poco, forse neanche tanto da avere un aumento di performance, posso controllare lo squish e verificare

    In ogni caso questo non spiega perché se metto qualsiasi altra candela che non sia la champion, la vespa non prende giri, anche al negozio dove mi servo per ricambi mi ha detto "è inutile che prendi un' altra candela tanto non va".

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PX 150 2013 non va.

    Citazione Originariamente Scritto da Andreamx23 Visualizza Messaggio
    Si quello che dici è vero, ma anche quando montavo il gruppo termico originale murava quasi subito, poi ho fatto abbassare davvero di poco, forse neanche tanto da avere un aumento di performance, posso controllare lo squish e verificare

    In ogni caso questo non spiega perché se metto qualsiasi altra candela che non sia la champion, la vespa non prende giri, anche al negozio dove mi servo per ricambi mi ha detto "è inutile che prendi un' altra candela tanto non va".


    Molto strano ..... La candela di qualsiasi marca dovrebbe andare basta rispettare il corretto grado termico.
    Non ho capito bene una cosa, cosa intendi per non va? Velocita, accelerazione, ripresa? Poi cosa ti aspetti come prestazioni..... Avevi già un altra motocicletta?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #38

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 2013 non va.

    Vi potrei fare anche un video, metto una classica ngk e non brucia la miscela, fa fumo e il rumore ne è la conferma.
    Quando ho fatto per la prima volta la prova di cambiare candela non sono arrivato neppure al portone del garage.
    Si ho provato più volte altri px, quello del mio amico del 2002, con dr e sito, mi lascia a piedi e sale di giri benissimo, a me interessa che la risposta del gas sia pronta così infatti, e abbia la giusta ripresa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •