Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: GS 160 seconda serie importo indicativo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: GS 160 seconda serie importo indicativo

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Molto bella la chiave sul manubrio!!!
    Per la sella, sicuro che solo la copertura non sia la sua? Per il faro, mi sembra che esso non sia originale, sembra quello Bosatta con il trasparente in plastica.
    Stando alla "qualità" del restauro, sembrerebbe fatto molto superficialmente.
    Portati una calamita e controlla la zona del telaio sotto la pedana, in corrispondenza della fine del parafango.
    Quella è una zona molto pericolosa e spesso, con restauri di scarsa qualità, viene riempita di stucco per nascondere "buchi" della pedana.
    Ovviamente, controlla la corrispondenza della punzonatura con quanto scritto sui documenti.
    Per i documenti è ok e per il faro hai ragione che non sia originale. Per la sella ti allego delle foto.
    Per la calamita, sapevo della verifica con calamita ma sinceramente è difficile apprezzare questi danni, almeno per me. Mi puoi descrivere come si procede ed a cosa stare attento, grazie



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 160 seconda serie importo indicativo

    Cerchi verniciati di bianco..poi sicuramente è bianco e non grigio biacca.
    Il serbatoio ha ruggine?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: GS 160 seconda serie importo indicativo

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    Per i documenti è ok e per il faro hai ragione che non sia originale. Per la sella ti allego delle foto.
    Per la calamita, sapevo della verifica con calamita ma sinceramente è difficile apprezzare questi danni, almeno per me. Mi puoi descrivere come si procede ed a cosa stare attento, grazie
    Per la sella, dalle foto che hai messo, non è che poi si riesca a vedere molto.
    Per la calamita, se c'è un velo di stucco, non sarà apprezzabile, ma se nella zona dovesse esserci un bel buco tappato non lo stucco, va da sè che la calamita non riuscirebbe ad attaccarsi alla zona. Per cui, a seconda della "risposta" della calamita, puoi farti un'idea di cosa c'è sotto.

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    Cerchi verniciati di bianco..poi sicuramente è bianco e non grigio biacca.
    Il serbatoio ha ruggine?
    Onestamente, come tu abbia potuto stabilire che i cerchi sono verniciati di bianco, proprio non riesco a spiegarmelo.
    Si vede appena una fettina molto piccola del cerchio posteriore e, tra l'altro, confrontandone il colore con quello della vespa, non direi che sia bianco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •