
Originariamente Scritto da
MrOizo
già.....per quanto riguarda le vendite attuali, ricordiamo appunto che la vespa px venduta ora è un vecchio progetto venduto a caro prezzo, che chi volesse acquistarla ha il timore che presto potrebbero impedirne la circolazione, non ultimo che la qualità odierna non è quella solita delle vere vespe.....e infine che non viene pubblicizzata in alcun modo, anzi molti concessionari, come ho potuto constatare di persona, se gli chiedi notizie sul px, fanno di tutto per convincerti ad acquistare una frullovespa....alla luce di tutto ciò, quei duemila esemplari l'anno, molti di più di progetti miliardari che sono dei mezzi flop tipo mp3 o altri frullatori, sono proprio un mezzo miracolo!!!
relativamente ai vari modelli di frullovespa, accade questo: qualche appassionato vespista sprovveduto, finisce per acquistarla, magari affiancandola ad un vecchio px e la usa per un pò, magari venendoci ai raduni, ma finisce sempre per venderla dopo pochi anni a cifre ridicole, perdendoci un botto, non parliamo del fatto che poi hanno dei difetti abbastanza preoccupanti: spegnimenti improvvisi durante la marcia, immaginate se succede durante un sorpasso in autostrada, successo al mio amico Roberto...., impinti elettrici che prendono fuoco, strumenti che smettono di funzionare dopo un paio d'anni....perchè, anche se vogliamo considerarle come frullatori, costano di più e sono meno affidabili e pratiche di un sh 300....
n.b.: per chi pensasse che le lml 4 tempi sono una valida alternativa rispondo che lo penso anch'io, ma non le ho mai acquistate per la qualità davvero scadente, senza preconcetti....occorre starci davvero su e fare un bel pò di modifiche per farla andare....e poi, se non bastasse, ultimamente le hanno imbruttite parecchio.....questo non mi impedisce però di fantasticare un futuro acquisto di un 200 4t e magari una serie di modifiche che riportino un minimo di affidabilità e di estetica, visto che la piaggio mi ha abbandonato....