o.k. alle 19.00
salve ...il tubo del carburante è stato sostituito ? oppure montato con "una conformazione" diversa ? talvolta si creano delle bolle d'aria ecc ecc
Di giri ne facciamo tanti di raduni pochi. Segui il nostro blog all'indirizzo http://vespalegendteam.blogspot.it/?m=0
se trovi qualcosa che ti interessa mi fai un fischio.
Vol.
Grazie della risposta. Ho cambiato il tubo e la lunghezza è pressapoco la medesima di prima, con stessa conformazione, ho fatto le prove conil tubo in vista e non sembravan esserci bolle.
Gia tra i preferiti! Appena parte sarò dei vostri.
Serata travagliata, ma proficua.
La vespa parte al primo colpo, tutti gli impianti e le luci funzionano bene.
Dopo aver provato la centralina di ArmiET3, che ringrazio ancora per la cortesia e anche la simpatia e le quattro chiacchere, constatando che non cambiava niente, abbiamo testato che le letture del tester fossero simili su entrambe, e cosi era. Centralina esclusa dai colpevoli.
Nel rimontare la mia, il cavo dell'accensione/chiave (verde, sostituito da un altro per sopraggiunti limiti di età), si stacca dalla centralina a mia insaputa. Spedivello perché non si sa mai, e la vespa prende vita.
Ad ora sta cosa non me la spiego davvero: ho testato piu volte le masse, e comunque la scintilla c'era e c'è sempre stata a chiave girata.
Tuttavia tutto è bene quel che finisce bene, ho trovato un problema nel devioluci (ho collegato stupidamente la posizione con l'anabbagliante e viceversa) e risolto quello tutto è partito come doveva.
Ora andrà regolata, carburata e ci vorrà tempo vista la mia inabilità, ma almeno son contento di esserne venuto a capo.
Scrivo per ringraziare tutti dei contributi e del supporto, e non sia mai che potrebbe essere in futuro utile a qualcuno questa mia esperienza.
Grazie davvero a tutti, spero di metterla in strada a breve!