Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Uno dei "problemi" che ci poniamo al momento della scatalizzazione è se siamo magri !
    Siamo soliti prendere la marmitta PX anni 80 perché è libera.
    Parliamo della configurazione 150, sappiamo che funzionava con 160 BE3 100 per i mix e 160 BE3 102 per non mix con 48-160 e 6823.1 per tutte e due.
    Mamma Piaggio all'epoca aveva fatto il miglior settaggio possibile con quella marmitta per la Vespa PX.
    Ha fatto lo stesso con le cat. Facendo il miglior set-up possibile per rientrare nelle normative con una marmitta diversa adatta allo scopo.
    Tranne qualche piccola modifica la PX a me sembra sostanzialmente la stessa.

    Chiamo in causa qualcuno più esperto di me, visto che un utente ha introdotto foto della valvola sul carter differente tra un telaio VNX e ZAPM (metto solo le sigle iniziali )
    Che impatto può avere sulla carburazione ? Visto che l'anticipo continua ad essere sempre quello solito IT ?

    Chi ne sappia di valvola parli

    P.S.
    La Piaggio Cosa pur essendo 150, ad occhio così sembra che il carter motore sia diverso dalle PX ed era carburata
    con un "fantastico" (160 BE5 85) - (140 45) - con valvola gas 6823.11 (carburatore 20/20 H probabilmente diverso solo per l'aria automatica)
    Domando aveva la valvola sul carter differente ?
    Più grande, più piccola ?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    La Piaggio Cosa pur essendo 150, ad occhio così sembra che il carter motore sia diverso dalle PX ed era carburata
    con un "fantastico" (160 BE5 85) - (140 45) - con valvola gas 6823.11 (carburatore 20/20 H probabilmente diverso solo per l'aria automatica)
    Domando aveva la valvola sul carter differente ?
    Più grande, più piccola ?
    A memoria mia i carter Cosa hanno la valvola dimensionata come gli Arcobaleno della stessa epoca (anno più, anno meno).

    La consistente riduzione del getto del massimo trova spiegazione nel diverso impianto di aspirazione, di gran lunga meno permeabile di quello della Vespa PX: oltre al classico filtro sul carburatore, la Cosa disponeva, a monte, di un ulteriore filtro a pannello in spugna accessibile dal vano sottosella.
    Non a caso, molti proprietari di Cosa hanno eliminato tale filtro (che a distanza di anni è quasi sempre ridotto in poltiglia) adottando una configurazione di getti analoga a quella di PX di pari cilindrata.

    Quanto alle valvole... come ho già avuto modo di osservare esse non si valutano certo per la forma esterna della luce di aspirazione, quanto piuttosto per la sezione in camera di manovella e per i gradi di apertura.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    A memoria mia i carter Cosa hanno la valvola dimensionata come gli Arcobaleno della stessa epoca (anno più, anno meno).

    La consistente riduzione del getto del massimo trova spiegazione nel diverso impianto di aspirazione, di gran lunga meno permeabile di quello della Vespa PX: oltre al classico filtro sul carburatore, la Cosa disponeva, a monte, di un ulteriore filtro a pannello in spugna accessibile dal vano sottosella.
    Non a caso, molti proprietari di Cosa hanno eliminato tale filtro (che a distanza di anni è quasi sempre ridotto in poltiglia) adottando una configurazione di getti analoga a quella di PX di pari cilindrata.

    Quanto alle valvole... come ho già avuto modo di osservare esse non si valutano certo per la forma esterna della luce di aspirazione, quanto piuttosto per la sezione in camera di manovella e per i gradi di apertura.
    Considero utile questa spiegazione, quindi ho sfatato il dubbio del perché la cosa aveva una carburazione sui generis.

    Quanto alla valvola, tu dici che va vista da sotto quindi per poterla valutare e misurare ?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio

    Quanto alla valvola, tu dici che va vista da sotto quindi per poterla valutare e misurare ?
    Certamente. Di più: falso montaggio e goniometro alla mano.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Questi sono gli elementi necessari per misurare, perché è più che probabile che solo l'apertura che viene cambiato, ed è il caso con la LML per soddisfare le leggi di emissione.

    Exhaust Opening - 91deg ATDC
    Exhaust Duration - 178deg
    Transfer Opening - 117deg ATDC
    Transfer Blowdown - 26deg
    Boost Port Opening - 121 deg ATDC
    Intake Opening - 115deg BTDC
    Intake Closing - 61deg ATDC
    Intake Duration - 176deg


    la utente spiderwebb spiega come misurare

    http://www.scootercentral.net/forums/viewtopic.php?f=15&t=19209

    quando si allungare la porta di ingresso si sono essenzialmente ritardare la chiusura della della porta di ingresso, che immagino sta permettendo più carburante e richiedono getti più piccoli.


  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Certo ritardando la chiusura della valvola un quantitativo d'aria riuscirebbe in qualche modo a passare.
    Alla fine l'aria è un fluido, se ne aggiunge irrimediabilmente di più ! Ecco il perché probabilmente dei freni aria da 140.

    A parità di configurazioni con le old PX che erano 160 BE3 100 e 48 - 160 con 6823.1
    l'attuale PX Euro 3 dovrebbe essere anticipate mediante la regolazione dello statore con il carter, per contrastare il fenomeno e per usare la stessa batteria di getti ? Non credete
    Ho detto una stronzata ?

    Comunque con il cominciare dei medi la PX Euro 3 indipendentemente da come sia carburata, ha un suono più ferroso e meno borbottante come le old PX ma questo l'ho notato con tutte e come dicevo indipendentemente da come sono carburate. Quindi probabilmente il ritardare della chiusura della valvola induce a qualcosa di differente...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •