Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63
    l'idea sarebbe di non aprire completamente per il momento..ma smontare il gruppo termico e vedere in che stato è..e cambiare i dischi frizione.
    Sino ad ora, ho seguito il lavoro di una persona coscenziosa, ma ora mi deludi!!!
    Segui il consiglio di TotoDani!
    Quanto al leveraggio dei freni, non è necessario cambiarlo.
    Al limite, se proprio vuoi vederlo perfetto, riempi la parte consumata don la saldatura e poi giù di lima per renderlo perfetto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sino ad ora, ho seguito il lavoro di una persona coscenziosa, ma ora mi deludi!!!
    Segui il consiglio di TotoDani!
    Quanto al leveraggio dei freni, non è necessario cambiarlo.
    Al limite, se proprio vuoi vederlo perfetto, riempi la parte consumata don la saldatura e poi giù di lima per renderlo perfetto.
    Quoto

    All'inizio potrà anche andare bene, ma se il tuo intento è farti qualche viaggetto, meglio aprire e ripristinare in toto il motore per sicurezza.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Quoto

    All'inizio potrà anche andare bene, ma se il tuo intento è farti qualche viaggetto, meglio aprire e ripristinare in toto il motore per sicurezza.
    Come non detto ragazzi! Stasera ho messo il motore sul banco..e sorpresa..dal paraolio del mozzo posteriore è uscito dell'olio!! Oltretutto mi è finito pure sui pantaloni..e puzzava pure di benzina...morale...paraoli partiti..quindi si apre..ma avrò bisogno di voi!!mi aiutate vero??[emoji51] e ora una fotina del motore..dopo più di un'ora di lavoro!!
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •