Citazione Originariamente Scritto da trakmaster Visualizza Messaggio
Salve a tutti.
Volevo intromettermi nella discussione e raccontarvi la mia esperienza.

Ho una px 125 comprata nuova nel 2014, dopo essermi letto molte discussioni a riguardo e dopo aver atteso la scadenza della garanzia ho deciso di scatalizzare.
Premesso che la vespa ha percorso circa 6000 km e non mi ha dato mai problemi a parte che in salita era lentissima e il calore infernale che si sentiva dal motore quando mi fermavo.
Allora ho preso la marmitta originale piaggio del vecchio px e ho comprato i getti del max da 98 e da 100 per fare le prove.
Allora sostituire la marmitta é stato facile ci ho messo circa 20 minuti senza smontare altro ho solo sgonfiato la ruota di dietro per far uscire il bullone che sostiene la marmitta.
Allora ho provato a cambiare i getti, con il 100 la vespa non superava i 70 km/h E si affogava probabilmente troppa benzina infatti tornato dal giro di prova la candela era diventata nera.
Con il 98 la vespa andava bene, in rettilineo toccava gli 85-90 km/h però la candela era ancora nera (l'avevo ripulita ovviamente). Rimontato il getto di serie il 96 le prestazioni sono restate uguali al 98 ma finalmente la candela é diventata di un bel marrone scuro...
La vespa va a meraviglia adesso in salita é molto più grintosa ed ha il vecchio suono che dovrebbe avere la vespa.
Quindi la carburazione migliore per mio px è quella di serie anche da scatalizzato.
Cmq credo che il fatto sia legato all'altitudine, io vivo in un paese che sta a più di 1000 metri slm quindi poco ossigeno e in effetti anche prima da catalizzata la carburazione era sempre un poco grassoccia.
Adesso vorrei solo fare la prova a cambiare emulsionatore e freno aria e mettere 160 be3.
Che ne pensate? Posso trarne benefici o mi conviene lasciare tutto così?
Ciao ciao
Penso che sia proprio una cattiva idea, per tutta una serie di motivi. Te ne elenco qualcuno:
1) Le 125 con miscelatore e pre normative euro erano carburate al tuo stesso modo attuale -
2) Tranne qualche rara eccezione nel corso della storia delle PX 125 (parliamo di PX a puntine e comunque senza miscelatore) hanno carburazione diversa dalla tua
3) Mio cugino con la PX 125 Euro 3 scatalizzata per mettersi a giocare con la carburazione e fare miscellanea di pezzi simil 150 ha preso una bella scaldata e il motore si è fortunatamente riacceso ma da quel giorno, ogni volta che accende la vespa soprattutto a freddo si sente un bel scampanellio... ora è passato ad un Polini 177 e ha trovato la carburazione e si è legato le mani

Ascolta non toccare nulla, ma dico nulla e per nulla intendo nulla.