Risultati da 1 a 25 di 188

Discussione: STATORE P200e senza frecce.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Dal database dei motori su scooterhelp risulta di una px200e del 1983. Dovrebbe essere abbastanza attendibile ma attendi la conferma di qualche duecentista

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    benevento
    Età
    34
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Grazie per informazione ho controllato anche io e così sembra... Il problema è che il mio 200 è un senza frecce del 78 e mettere questo motore mi fa un po pena anche perché non so dove posizionare la bobina centralina. Qualcuno è mai capitato in questo guaio��?!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Citazione Originariamente Scritto da Sharkettino Visualizza Messaggio
    Dal database dei motori su scooterhelp risulta di una px200e del 1983. Dovrebbe essere abbastanza attendibile ma attendi la conferma di qualche duecentista
    C'e' qualcosa che non quadra con quel motore.
    Se dell'83 come indicato da scooterhelp, non dovrebbe avere la "predisposizzione" per il motorino di avviamento.
    L'elestart e' arrivato solo con l'arcobaleno...

    Ho dei dubbi su quie numeri.

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: STATORE P200e senza frecce.....

    Confermo che il motore è 1983, il mio è di numerazione molto simile, il problema è che molto probabilmente è stato cambiato il semicarter lato volano.
    Per un rapido controllo, dovresti verificare l'accoppiamento dei semicarter, cercando i numerini stampati sulla base di appoggio del cilindro.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •