Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Sostituzione gruppo termico, quale scelta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sostituzione gruppo termico, quale scelta?

    la tua vespa fà 70 non per colpa del solo cilindro però....

    serve un cilindro piaggio 150, un pignone da 21, una marmitta nuova Rms (economica), parastrappi qualche cuscinetto crociere tamponi battuta, revisione carburatore ritoccata all'ammissione e alo scarico.... qualche cuscinetto di certo e se và male pure l'albero.... ovvio revisioni anche lo statore...

    da come parli dichiarando che è caro un cilindro da 150 euro, comprendo che la tua vespa necessità ben più di una gomma ogni 10 anni e olio motore quando nevica dalle tue parti....

    Di certo sbaglio.... ma per curiosità una foto della tua vespa e magari la vediamo meglio....

    un 125cc fà minimo 85.


    NON puoi montare il DR e basta o spacchi i volani...

    NON puoi monatre il 150cc orig senza abbinarci la testata del 150 o lo spacchi pure lui...

    entrambe vogliono banco perfetto e rapporto allungati e marma ben libera, entrambe necessitano poi di frizione adeguata.

    Sei fuori badget, e fuori badget fai nulla.... quindi consiglio rettifica del tuo cilindro da 125cc....

    Di media ogni 10 Km ì/h di velocità in più partono 250 euro, per 20 quindi 400, per 30 sono minimo 500, per i 130 Km/h tra 1000 e 1300 di pezzi, di soli pezzi!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Siracusa
    Età
    38
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Sostituzione gruppo termico, quale scelta?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la tua vespa fà 70 non per colpa del solo cilindro però....

    serve un cilindro piaggio 150, un pignone da 21, una marmitta nuova Rms (economica), parastrappi qualche cuscinetto crociere tamponi battuta, revisione carburatore ritoccata all'ammissione e alo scarico.... qualche cuscinetto di certo e se và male pure l'albero.... ovvio revisioni anche lo statore...

    da come parli dichiarando che è caro un cilindro da 150 euro, comprendo che la tua vespa necessità ben più di una gomma ogni 10 anni e olio motore quando nevica dalle tue parti....

    Di certo sbaglio.... ma per curiosità una foto della tua vespa e magari la vediamo meglio....

    un 125cc fà minimo 85.


    NON puoi montare il DR e basta o spacchi i volani...

    NON puoi monatre il 150cc orig senza abbinarci la testata del 150 o lo spacchi pure lui...

    entrambe vogliono banco perfetto e rapporto allungati e marma ben libera, entrambe necessitano poi di frizione adeguata.

    Sei fuori badget, e fuori badget fai nulla.... quindi consiglio rettifica del tuo cilindro da 125cc....

    Di media ogni 10 Km ì/h di velocità in più partono 250 euro, per 20 quindi 400, per 30 sono minimo 500, per i 130 Km/h tra 1000 e 1300 di pezzi, di soli pezzi!
    La situazione è questa: e stata ferma per una decina di anni e due anni fa l'ho ripresa e usata per soli 6 mesi così com'era... In pratica su rettilinei non andava oltre i 65/70 e vibrava da paura a quelle velocità. Per non parlare che usciva la 3 marcia. Finita l'estate è tornata in garage fino a un mesetto fa quando ho deciso di revisionare il motore.
    Ho già sceso tutto e acquistato quasi tutto, mi manca un cuscinetto quello del parastrappi e i silent block, per non parlare della scelta del gt che sto optando per un 150cc usato in perfette condizioni a detta del venditore, quindi risparmierei il grosso del rodaggio. Naturalmente ho cambiato dischi frizione, crocera, cuscinetti tutti e paraoli, parastrappi, guaine e cavi vari...(e altro)ho dato una controllata alla biella e carter in generale per non avere sorprese. In pratica cerco di dare nuova vita alla vespa cercando anche di trovare soluzioni adatte nello smontaggio e rimontaggio dei componenti visto che molte volte sono rimasto bloccato per intere serate davanti a un dado che non ne voleva sapere o ad un cuscinetto che mi ha fatto penare...questo per far capire che faccio tutt'altro mestiere e che molti consigli dati grossolanamente non mi portano da nessuna parte. Dimenticavo prima di mettere mano e decidere di smontare tutto ho passato quasi ogni notte a vedere video su youtube e devo dire che vespe e motori è un ottimo riferimento.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Siracusa
    Età
    38
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Sostituzione gruppo termico, quale scelta?

    Dopo vari consigli la scelta è andata sul dr 177 con soli 800 km (per 85 euro penso sia un affare no??!) alle spalle senza grippaggi. Avete qualche suggerimento da darmi prima di chiudere il blocco? Ho già cambiato cuscinetti e paraolil, pignone gia da 22 come origine e frizione rinforzata con più molle.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •