Caspita, che competenza..grazie!
A questo punto mi sembra chiaro che la miglior configurazione per me sia la 22-63: tanto per capire a parte la gabbia a rulli maggiorata (dove si trova? ho provato a cercarla anche su ebay e ce ne sono un sacco, ma non so come distinguere una maggiorata da una normale, ci sono differenze visibili?). Per quanto riguarda la frizione, visto che dovrò aprire il motore e una frizione nuova non costa una fortuna mi consigliate di rimontarmi la mia appena messa o una 4 dischi? Per esempio com'è la newfren che vendono già impacchettata e pronta? I dischi a chiusura del pacco mi sembravano in ordine, ma appunto dovrei capire se cambiare anche frizione o meno.
E in ultimo, dovrei cambiare anche albero e/o biella? Non tanto per l'anticipare o meno (che a quanto ho capito da ancora maggiori prestazioni, ma appunto a me non serve un bolide ma una vespa tranquilla), c'è il rischio di danneggiare o logorare l'albero e la biella di 30 anni fa con il 102 sia pure con i rapporti allungati? Io vorrei soprattutto un motore affidabile che non mi dia altri pensieri che cambiare la candela quando è cotta..
In ultimo: dal momento che ho visto che si trovano facilmente anche i fari anteriore e posteriore del pk 125 (quindi con luce stop e abbaglianti, senza spendere un patrimonio) secondo voi è consigliabile montare anche quelli (con il loro relativo cablaggio, che non so se sia facile o meno da montare) oppure tenere la configurazione del 50 quindi senza anabbagliante e stop? Vi risulta che sia una modifica comune o non interessante?
Grazie a tutti voi e buon ferragosto.