Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: GT 200 quale scegliere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: GT 200 quale scegliere?

    Ciao, ti direi un bel polinone 208 in ghisa, quello so che anche montato da scatola fa il suo porco lavoro.
    Per quanto riguarda il Pinascone ed il Polini 210 non saprei quale consigliarti da montare P&P, considera che chi li monta in genere lavora carter e condotti.
    Sarebbe bello sapere come si comporta di scatola il Malossi sport, ma se è come il vecchio malossone è meglio lasciare perdere. (Coni conferma!)

    Invece ho visto montato così un Parmakit 230 e ti dirò: non è un fulmine di guerra ma fa il suo lavoro egregiamente.


    Gg


    PS: c'è una discussione in rilievo dove MrOizo fa un analisi sui GT per big-bore. La trovi qui
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: GT 200 quale scegliere?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    C
    Sarebbe bello sapere come si comporta di scatola il Malossi sport, ma se è come il vecchio malossone è meglio lasciare perdere. (Coni conferma!)
    Il Malossi Sport ed il vecchio Malossi non hanno assolutamente niente in comune.
    Il vecchio è un cilindro da giri, non ha coppia in basso e vuole rapporti corti. Lo Sport è un ottima alternativa al Polini come motore coppioso da viaggio o per andare in due. E se fatto in corsa 60 è un bel trattore che può tirarsi la 24/63.
    Però sia col Polini (alluminio o ghisa) che col Malossi consiglierei una raccordata sul carter.

    Comunque non disprezzerei nemmeno il Pinascone. Non siamo a livelli prestazionali di Polini e Malossi, ma metti una bella Megadella, Si24 con cornetto e magari un volano non troppo pesante, e può dire anche lui la sua.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: GT 200 quale scegliere?

    Però non capisco una cosa: Vero che il vecchio Malossi gira alto ma che non abbia bassi non mi sembra proprio.
    Mi spinge senza problemi la 23/62 DRT, in due ed in salita ... ed io non peso poco!
    Boh, avrò un Malossone fuori dalla normale normalità

    Coni, che dici del Parma 230? Sembra un 200 stra-alesato e non gli avrei dato 2 lire, ma visto sotto un 200 senza fronzoli non mi è spiaciuto
    Hai qualche riscontro?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •