Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Non dovrebbe ma non capisco perché. Io monto lo spillo con testa rossa sul carburatore originale della GL e va bene.

    Vol.




  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non dovrebbe ma non capisco perché. Io monto lo spillo con testa rossa sul carburatore originale della GL e va bene.

    Vol.
    giuro..ne ho cambiati due..probabilmente cambia l'inclinazione dell'angolo...
    Luca

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Oppure lo spillo vecchio si è adattato alla conformazione della sede, con una maggiore superficie di contatto.
    Probabilmente la sede è imperfetta, potresti provare a rettificarla passandoci la capocchia di un fiammifero.
    In alternativa, esistono gli spilli a molla, che dovrebbero migliorare un poco la tenuta, ma per quello che ho potuto notare non lavorano correttamente coi vecchi galleggianti (quelli con la cava laterale) e devono essere abbinati a quelli più recenti (con la cava allungata, 'a binario'). Se confronti il galleggiante del tuo 20/20, se originale dell'epoca, con quello dello Spaco, noterai la differenza.

    Comunque non è detto che il vecchio spillo si sciolga. Peraltro, da quello che ho capito, il problema era più marcato agli albori della 'verde', la cui formulazione è variata nel tempo per normative ambientali più stringenti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Oppure lo spillo vecchio si è adattato alla conformazione della sede, con una maggiore superficie di contatto.
    Probabilmente la sede è imperfetta, potresti provare a rettificarla passandoci la capocchia di un fiammifero.
    In alternativa, esistono gli spilli a molla, che dovrebbero migliorare un poco la tenuta, ma per quello che ho potuto notare non lavorano correttamente coi vecchi galleggianti (quelli con la cava laterale) e devono essere abbinati a quelli più recenti (con la cava allungata, 'a binario'). Se confronti il galleggiante del tuo 20/20, se originale dell'epoca, con quello dello Spaco, noterai la differenza.

    Comunque non è detto che il vecchio spillo si sciolga. Peraltro, da quello che ho capito, il problema era più marcato agli albori della 'verde', la cui formulazione è variata nel tempo per normative ambientali più stringenti.
    ciao Marben...ho chiesto ad un meccanico qui in zona da me..e mi ha detto di lucidare la sede con un cotonfiock montato sul trapano e imbevuto nel cif...l'ho fatto e la sede adesso luccica..ma visto che la sfiga ci vede benissimo..mentre chiudevo la torretta felice..non si va a spanare pure il filetto che era abbastanza integro???[emoji35] [emoji35] [emoji35] e allora..ho filettato da 5 mm..ma mi mancava il bulloncino 5 × 25.....e allora per stasera mi sono arreso..sono andato in ferramenta a prendere un paio di bulloncini..e per stasera basta...domani mattina a mente fredda rimonto tutto..e spero funzioni..
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •