Scusa ma è la stessa usata sul 177?
Modifiche?
220 ok ma cosa?
Gg (mobile version)
Scusa ma è la stessa usata sul 177?
Modifiche?
220 ok ma cosa?
Gg (mobile version)
In Vespa da sempre!!!
belle curve, promette bene questo scarico
Fede se va bene questo che è sottodimensionato chissa con una pancia adeguata dove si potrebbe arrivare...
Per fare meglio di una Megadella con un espansione non ci voleva molto comunque tutti i grafici partono da 4000 giri mentre la padella modificata da il massimo da 1500 a 4000. Questa è una condizione che si deve tener presente, se fai turismo specie in due il motore spesso e sotto i 4000
ELABORAZIONI TWINS RACING
Questo scarico è quello "universale" (il sostituto futuro di quello attuale), se qualcuno dovesse avere esigenze specifiche contatta Gianluca e gli commissiona uno scarico ad hoc, che però per ovvie ragioni avrà un costo nettamente superiore a quello presentato nel presente topic.
Lo scopo di questa espansione era quello di avere un buon rendimento su tutti i motori elaborati, dal 166 al 256 a valvola o a lamelle, pensato per chi vuole una marmitta con una grande coppia ed un'allungo buono che non necessita di cambi ravvicinati per far funzionare il motore e che possa andar bene anche in futuro cambiando nel motore non solo la configurazione ma anche la cilindrata (cambiando gli accessori).
Sul 187 lamellare piatto questa espansione non lasciava rimpiangere l'amata Megadella nemmeno ai regimi bassi e il mezzo è risultato più piacevole da guidare lungo tutto l'arco di utilizzo. Può darsi che l'aspirazione lamellare abbia contribuito a questo livellamento del tiro.
In ogni caso al più presto la proverò su strada alche con Malossi 221 bancato ieri e vi darò dettagliato conto di tutto.
Inoltre, lo scarico sarà testato a breve su un vecchio Polini in alluminio il corsa 59 e su un 221 Malossi MHR lamellare con carburatore 36.
Sì, è la stessa marmitta con il collettore per il 200.
Motore: Malossi Sport -il pistone è il nuovo Vertex che è a mio avviso di qualità un po' inferiore al vecchio Asso ma è anche più leggero- in corsa 60 a valvola con fase di aspirazione intorno a 120/70, travasi principali 122° e scarico 181°; il carburatore è un SI 26 con filtro T5. Anticipo variabile con Ky-tronic impostata sulla curva 7 partendo da 23°. Ovviamente il carter sono adeguatamente lavorati.
Non ho avuto modo di effettuare la prova su strada, ma rimedierò presto
In questo caso, già sul banco, il motore è andato meglio con lo spillo 22 corto, mentre il 187 lamellare (sia pur con il sacrificato pacco piatto LML) almeno sul banco, aveva gradito di più il terminale 25.
ELABORAZIONI TWINS RACING
In Vespa da sempre!!!
La prossima settimana, Gianluca partirà con la produzione dello scarico definitivo e siccome differirà di poco da questo, lo bancheremo sui medesimi motori così da fare comparative attendibili ed essere sicuri di fare passi avanti piuttosto che indietro.