Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    san giovanni rotondo
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Salve a tutti, mi occupo di restauri e mi è capitata una vespa originalissima, unico proprietario e conservata , radiata d'ufficio nel 1986. Si tratta di una Vnb5t telaio 070.. con tre marce sia sul motore che sul manettino, ripeto è originale così come il colore che è di un celeste chiaro conservato. Dalle caratteristiche sembra in tutto e per tutto alla vnb3 t ma questa è una vnb5t e 3 marce, esiste un organo certo per esempio la Piaggio che possa spiegare l'arcano?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Citazione Originariamente Scritto da Paololamb Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, mi occupo di restauri e mi è capitata una vespa originalissima, unico proprietario e conservata , radiata d'ufficio nel 1986. Si tratta di una Vnb5t telaio 070.. con tre marce sia sul motore che sul manettino, ripeto è originale così come il colore che è di un celeste chiaro conservato. Dalle caratteristiche sembra in tutto e per tutto alla vnb3 t ma questa è una vnb5t e 3 marce, esiste un organo certo per esempio la Piaggio che possa spiegare l'arcano?

    foto del libretto, nessuna VNB5 montò MAI un motore VNB3...

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Riallacciandomi a quanto scritto a suo tempo... Quante cifre ci sono dopo il 7 nel tuo numero di telaio?
    Premessa:
    - la VNB3T è stata prodotta a partire dal numero 034700, sino al numero 0136485 ;
    - con la VNB5T la numerazione è stata "azzerata", partendo da 01001, come uso per molti altri modelli Vespa; la produzione si è poi conclusa al numero 043240. Con la VNB6 la numerazione fu poi nuovamente azzerata.

    Di conseguenza, se il numero è 07xxxx (settantamila), la Vespa è una VNB3T ed il 3 è stato scambiato per un 5.
    Se invece il numero è 07xxx (settemila), stiamo evidentemente parlando di una VNB5.
    Per dirla in altra maniera, non può esistere una VNB3T 07000, e lo stesso vale per la VNB5T 070000.

    Visti gli altri dettagli, direi che con ogni probabilità stiamo parlando di una VNB3T (tre marce). Verifica bene la punzonatura sul telaio e l'iscrizione sul libretto. Magari metti qualche foto dettagliata della Vespa.
    Non è escluso che sul libretto sia stato indicato un 5 al posto del 3, cosa tanto più probabile se il libretto è un rifacimento successivo alla prima immatricolazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    san giovanni rotondo
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    E' tutta regolare, è senza ombra di dubbio una vnb5t e sul telaio dopo 070 ci sono solo altre due cifre come riportato d'altronde sul libretto. Il telaio si legge in maniera perfetta ed è un conservato ottimo. Per il colore abbiamo svelato l'arcano, il proprietario mi ha riferito che quando la prese non la volle grigio ametista ma celeste come i modelli precedenti e il concessionario l'accontentò. Per il cambio a tre marce al momento non ricorda se è sempre stato così o se come avevo ventilato io poteva essere un quattro ed abbiamo cambiato il motore ma lui asserisce che non crede.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Citazione Originariamente Scritto da Paololamb Visualizza Messaggio
    E' tutta regolare, è senza ombra di dubbio una vnb5t e sul telaio dopo 070 ci sono solo altre due cifre come riportato d'altronde sul libretto. Il telaio si legge in maniera perfetta ed è un conservato ottimo. Per il colore abbiamo svelato l'arcano, il proprietario mi ha riferito che quando la prese non la volle grigio ametista ma celeste come i modelli precedenti e il concessionario l'accontentò. Per il cambio a tre marce al momento non ricorda se è sempre stato così o se come avevo ventilato io poteva essere un quattro ed abbiamo cambiato il motore ma lui asserisce che non crede.

    ci bastano due foto lato DX e SX e foto numero telaio e numero motore.... occulta le ultime due cifre con Paint sostituendoli con 0702XX

    Ma comunque hai un bell'accrocchio probabilmente una VNB3 con seriale numerazione VNB5 riattacato o peggio inventato, i DOC sono regolarissimi è la vespa (guarda caso riverniciata) ad essere sospetta, foto e saprai cosa hai....

    Marben ha già detto tutto.... ma le foto chiariranno subito tutto.

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    san giovanni rotondo
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Vi ringrazio, siamo riusciti a ricostruire la storia di questo accrocco. E' una vnb5t ed il colore con il quale è uscito dalla fabbrica è il celeste perchè così è stata richiesta al concessionario pertanto non è riverniciata infatti grattando nelle zone più difficili da raggiungere sotto il celeste c'è solo il fondo. Per il motore a tre marce mi sà che il nipote ha messo il motore di questa, il 4 marce su una vnb3t che forse riusciamo anche a recuperare ed il motore della 3t su questa 5t, il perchè non si sà e nemmeno si riuscirà a saperlo perchè il nipote non è più in vita.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •