Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Vespa 200 trasformata con cilindro Malossi e pacco lamelle DRT per carburatore SI.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 200 trasformata con cilindro Malossi e pacco lamelle DRT per carburatore SI

    Mi permetto di rispondere a one101one, il pacco lamellare anche se si alza non limita la capienza del serbatoio. Però come facevano notare, spostando il coperchio del carburatore più vicino alla carrozzeria, non rimane spazio per un airbox che garantisce nell'immediato una disponibiità d'aria maggiore per la carburazione. Aggiungo che quel pacco lamellare non consente l'impiego del miscelatore. L'alberino del comanto della pompetta dell'olio, al momento, non é disponibile come modifica più lungo dei due centimetri dell'innalzamento.
    In commercio c'è un altro pacco lamellare che innalza la scatola del carburatore di 5 mm. In quel caso si riesce con un rasamento ad innalzate l'alberino della pompetta del miscelatore e a mantenere l'organo di miscelazione. Quest'ulitmo pacco lamellare ha la caratteristica di mantenere l'impostazione originale con miscelatore. Però non é da paragonare con altri pacchi lamellari che con collettori vari e nuovi carburatori garantiscono prestazioni più elevate.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Una domanda per Pistone Grippato,
    i carter sono stati lavorati per i travasi del Malossi?
    Dalla foto mi sembra che vengano riportate le impronte dei travasi sulla case del carter, sede del cilindro.
    Grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 200 trasformata con cilindro Malossi e pacco lamelle DRT per carburatore SI

    Citazione Originariamente Scritto da bermir arcobaleno Visualizza Messaggio
    Mi permetto di rispondere a one101one, il pacco lamellare anche se si alza non limita la capienza del serbatoio. Però come facevano notare, spostando il coperchio del carburatore più vicino alla carrozzeria, non rimane spazio per un airbox che garantisce nell'immediato una disponibiità d'aria maggiore per la carburazione. Aggiungo che quel pacco lamellare non consente l'impiego del miscelatore. L'alberino del comanto della pompetta dell'olio, al momento, non é disponibile come modifica più lungo dei due centimetri dell'innalzamento.
    In commercio c'è un altro pacco lamellare che innalza la scatola del carburatore di 5 mm. In quel caso si riesce con un rasamento ad innalzate l'alberino della pompetta del miscelatore e a mantenere l'organo di miscelazione. Quest'ulitmo pacco lamellare ha la caratteristica di mantenere l'impostazione originale con miscelatore. Però non é da paragonare con altri pacchi lamellari che con collettori vari e nuovi carburatori garantiscono prestazioni più elevate.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Una domanda per Pistone Grippato,
    i carter sono stati lavorati per i travasi del Malossi?
    Dalla foto mi sembra che vengano riportate le impronte dei travasi sulla case del carter, sede del cilindro.
    Grazie
    Io più volte ho sentito dire che siccome il carburatore è quasi alla stessa altezza del serbatoio, alzandolo di conseguenza si riduce la pressione della benzina e quando inizia ad essere meno di metà serbatoio non riesce a riempire il carburatore, il motore si spenge ma con benzina dentro il serbatoio. Ma evidentemente o ho capito male io o mi hanno sempre raccontato una balla. Per il pacco lamellare, io non lo voglio montare per aumentarne le prestazioni, ma perche ho un blocco con la valvola messa maluccio e ho pensato a questi tipi di lamellare per mantenere il carburatore originale. Non voglio intraprendere la strada del PHBH, non ne so abbastanza. Ne so poco anche con gli SI...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 200 trasformata con cilindro Malossi e pacco lamelle DRT per carburatore SI

    Citazione Originariamente Scritto da bermir arcobaleno Visualizza Messaggio
    Mi permetto di rispondere a one101one, il pacco lamellare anche se si alza non limita la capienza del serbatoio. Però come facevano notare, spostando il coperchio del carburatore più vicino alla carrozzeria, non rimane spazio per un airbox che garantisce nell'immediato una disponibiità d'aria maggiore per la carburazione. Aggiungo che quel pacco lamellare non consente l'impiego del miscelatore. L'alberino del comanto della pompetta dell'olio, al momento, non é disponibile come modifica più lungo dei due centimetri dell'innalzamento.
    In commercio c'è un altro pacco lamellare che innalza la scatola del carburatore di 5 mm. In quel caso si riesce con un rasamento ad innalzate l'alberino della pompetta del miscelatore e a mantenere l'organo di miscelazione. Quest'ulitmo pacco lamellare ha la caratteristica di mantenere l'impostazione originale con miscelatore. Però non é da paragonare con altri pacchi lamellari che con collettori vari e nuovi carburatori garantiscono prestazioni più elevate.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Una domanda per Pistone Grippato,
    i carter sono stati lavorati per i travasi del Malossi?
    Dalla foto mi sembra che vengano riportate le impronte dei travasi sulla case del carter, sede del cilindro.
    Grazie

    i carter nella zona travasi sono rimasti originali ... insomma hanno fatto tutt'altro che un buon lavor
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 200 trasformata con cilindro Malossi e pacco lamelle DRT per carburatore SI

    Novità Pistone?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 200 trasformata con cilindro Malossi e pacco lamelle DRT per carburatore SI

    Bene dopo una settimana di fermo forzato abbiamo ripreso i lavori.
    Ieri ho stuccato i travasi al fine di riportare materiale sufficiente in modo di avere la possibilità di realizzare condotti di travaso con dei flussi migliori e senza turbolenze indesiderate.
    stuccatura carter 1.jpgstuccatura carter 2.jpg
    Oggi dopo aver atteso le canoniche 24 ore in modo da dare il sufficiente tempo di essicazione del bicomponente ho realizzato il piano di appoggio del cilindro.
    spianatura carter 1.jpgspianatura carter 2.jpgvista carter accopiati e stuccati.jpg
    Bene tutto torna ora apriamo per asportare la parte in eccedenza che impedisce 'inserimento della canna nel carter.
    WP_20161103_18_36_16_Pro.jpg
    Per oggi puo' bastare ... a breve nuove lavorazioni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •