Risultati da 1 a 25 di 177

Discussione: Restauro Vespa 50 N del Gennaio 1966 V5A1T 98XXX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    monza
    Età
    50
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Restauro Vespa 50 N del Gennaio 1966 V5A1T 98XXX

    Qualche esperto sa dirmi dove va questa particolare rondella? Sarà una 20 mm.

    Non ho resistito e ho zincato tutto quello che era zincato. Persino le chiavi inglesi e la chiave bloccasterzo.
    Perciò non ricordo dove va quella rondella [emoji1]


    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Vespa 50 N del Gennaio 1966 V5A1T 98XXX

    Citazione Originariamente Scritto da abezze Visualizza Messaggio
    Qualche esperto sa dirmi dove va questa particolare rondella? Sarà una 20 mm.

    Non ho resistito e ho zincato tutto quello che era zincato. Persino le chiavi inglesi e la chiave bloccasterzo.
    Perciò non ricordo dove va quella rondella [emoji1]


    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Vedo male o hai zincato anche la sede del cuscinetto della forcella? Se è cosi, mi sa che la devi cambiare.

    Vol.




  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    monza
    Età
    50
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Restauro Vespa 50 N del Gennaio 1966 V5A1T 98XXX

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Vedo male o hai zincato anche la sede del cuscinetto della forcella? Se è cosi, mi sa che la devi cambiare.

    Vol.
    :-D si ho fatto di fretta e insieme alle ghiere ho pescato pure quella, ma tanto ho già preso tutto il kit cuscinetto superiore e inferiore dello sterzo... l'avrei già cambiata...

    @mabe78
    In effetti la malossi è molto più dura dell'originale.... ma alla leva vedrai che non si sentirà tantissimo... Ieri ci ho perso un'ora con rondelle di ogni tipo e alla fine ho rinunciato... probabilmente con un attrezzo apposito si fa in un attimo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •