Se è nata nera...la rifarei nera, ovvimente se ti piace.
Per non confonderti, e sopratutto per non confondere il carrozziere utilizza i codici Piaggio, sarà più facile per quest'ultimo trovare la corrispondenza del codice della marca di vernice che utilizza abitualmente.
Domani faccio una chiacchierata con Mauro...
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Domani faccio una chiacchierata con Mauro...[/QUOTE]
ma dai..ti ho pure postato la foto..
dai aspetto allora..![]()
ok... quasi quasi provo a contattare i 2 precedenti proprietari...riguardo ai rinforzi????
Rinforzo http://old.vesparesources.com/16-res...o-px-anno-1982
Lascia perdere i proprietari, comincia col smontare il serbatoio...vediamo come si presenta l'interno, se con il fondo originale e la sfumatura di colore nero originale.![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Tu dici che l abbiano cambiato all'epoca? Mmm..
Comunque non capisco la pedana sembra sia stato riverniciato tutto nero..però l acquirente dice che gli han messo il fidoil..mah a.me sembra riverniciata in effetti il talloncino colore presente mi fa pensare molto..che un carrozziere l abbia staccato e riportato?
Domanda da ignorante ed inma almeno capisco!
Perchè alcuni parlano di colori tipo
- rosso 5003M
- grigio azzurro metallizzato 7002M
- sabbia 3002M
- rosso cina 5002M
e invece altri di
- Rosso PIA2/1
- Sabbia PIA4/5 n.2/ +R
- Grigioazzurro met. PIA 5/4 n.2/ +L-B
- Nero PIA 9/10
Chi è così gentile da spiegarmi la differenza?
Grazieeeeee
Gg
In Vespa da sempre!!!
Quelli con la M finale, sono codici secondo la classificazione maxmeyer, come anche il formato ad esempio 1.268.0983.
I secondi che indichi sono colori classificati secondo codice Piaggio, che sarebbe meglio utilizzare per le richieste ai carrozzieri che magari non usano maxmeyr, se non per nostra espressa richiesta.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk