Senza offesa ma la preferivo conservata...una bella ciffata nel sottopedana ecc fidoil nei punti a vista...ma gusti personali importante piaccia a te.
Senza offesa ma la preferivo conservata...una bella ciffata nel sottopedana ecc fidoil nei punti a vista...ma gusti personali importante piaccia a te.
di che mese è la Vespa? Te lo chiedo perchè anche la mia è azzurro cina,, però era di Dicembre e per questo aveva quel colore, che è stato introdotto poi "ufficialmente" nel '79.
Hai Ragione Andre, non era per niente male, ma io la comprai proprio con l'intento di restaurarla.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
E' di marzo del 78, ma a me risulta che l'azzurro cina fu introdotto nel 74 e ritirato nel 79
in ogni caso bella, sembra un bel lavoro... quindi anche il motore è completato? attendiamo novità
Del motore, non ho toccato niente, gli ho lasciato il suo vecchio che comunque, non sarà il top, ma ad ogni modo fa il suo. Come ho tempo faccio il motore 125, poi in questi giorni vedo di tirare qualche fotografia alla vespa per metterla anche a vostro giudizio per quanto riguarda l'iscrizione al registro storico.
Non lo revisioni? Visto che stai facendo carrozzeria ecc l ideale sarebbe completare il restauro. Io invece sto facendo l oppostomotore impianto ammortizzatori ecc revisionati e carrozzeria ritoccata.
Una volta che lo iscrivo d'epoca e monto ilo blocco 125 faccio tutte le modifiche appropriate. gli monto due ammortizzatori con i controblocchice l'ho già montata completamente circa due settimane, gli devo scattare un paio di foto, sono troppo impegnato ultimamente, ma questo fine settimana se non lavoro, vedo di metterle... nel mentre, stasera a cena WP_001470.jpgWP_001477.jpg marmitta falbè, olè
![]()
Ciao .Anche io qualche giorno fa ho fatto marmitta alla flambé ma con fuoco a gas
image hosting
invia immagini