Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao Gigi,ma a 130 orari in due intendi unità di persone,o peso.Fino a poco tempo fa io da solo oltre 110kg ero come 2 persone,ma da più di due mesi sono a stecchetto,mi sono messo in testa che 10 kg in meno è un cavallo guadagnato "ma si può a 50 anni suonati a fare questi conti"Tornando al post in rete c'è un Turco che con un 221 Malossi da tachimetro digitale sip tocca i 151 kmh a 8200 giri ma è un bluff.Questo monta una frizione rinforzata ma è rimasto con la 23/65 e per andare a quella velocità effettiva deve girare a 9000 giri

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi,ma a 130 orari in due intendi unità di persone,o peso.Fino a poco tempo fa io da solo oltre 110kg ero come 2 persone,ma da più di due mesi sono a stecchetto,mi sono messo in testa che 10 kg in meno è un cavallo guadagnato "ma si può a 50 anni suonati a fare questi conti"Tornando al post in rete c'è un Turco che con un 221 Malossi da tachimetro digitale sip tocca i 151 kmh a 8200 giri ma è un bluff.Questo monta una frizione rinforzata ma è rimasto con la 23/65 e per andare a quella velocità effettiva deve girare a 9000 giri
    In due, io e mia moglie, ci sono stato a palla in autostrada, di sera, tornando dal lago .... da pazzi!
    Sei a dieta per i cavalli? Fallo per la salute non per i cavalli della vespa! Io dovrei mettermi a stecchetto ma ora non ho la testa.
    Vediamo tra un po' se ce la faccio.

    Con i rapporti originali a 9000 giri sei a circa 145 Km/h, a 8200 sei a circa 135, per cui un altro eroe della cazzata!

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    151km col kit lamellare malossi il 30 e la sip performance....

    E io che ho perso 3 anni dietro al lamellare! Bancato, fasato, rifasato... corsa 57, 60, 62....

    ... Bastava comprare il contakm Sip!!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    151km col kit lamellare malossi il 30 e la sip performance....

    E io che ho perso 3 anni dietro al lamellare! Bancato, fasato, rifasato... corsa 57, 60, 62....

    ... Bastava comprare il contakm Sip!!

    Ma chi è questo? C'è un link?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Vespa Px 221 Malossi Tuning and Xmax400 Race
    link eccolo,cercalo su youtube

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ciao Mod,si in qualche modo è vero il contakm sip lo puoi settare come vuoi,il mio però è più stitico del GPS POLAR 450M che ho sul coprimanubrio

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Vespa Px 221 Malossi Tuning and Xmax400 Race
    link eccolo,cercalo su youtube

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ciao Mod,si in qualche modo è vero il contakm sip lo puoi settare come vuoi,il mio però è più stitico del GPS POLAR 450M che ho sul coprimanubrio
    Forse è questo quello che dice Paletti... https://www.youtube.com/watch?v=8xWag7eDQDI

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Vespa Px 221 Malossi Tuning and Xmax400 Race
    link eccolo,cercalo su youtube

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ciao Mod,si in qualche modo è vero il contakm sip lo puoi settare come vuoi,il mio però è più stitico del GPS POLAR 450M che ho sul coprimanubrio
    Questa potrebbe essere la stessa vespa dell'altro video... https://www.youtube.com/watch?v=xp14FM5YrrI

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Mi fa piacere notare che in 40 risposte esatte non sia mai stato menzionato l'aspetto legale della questione .
    Del resto è la solita faccenda all' Italiana . Le ditte che producono elaborazioni si parano il deretano con la scritta "solo per uso agonistico" ben consci che nemmeno il 10% di quello che vendono sarà utilizzato in pista o circuito chiuso . Ma se fossero fiscali venderebbero quasi niente , quindi si tutelano legalmente con quella scritta comica e la responsabilità passa tutta all'acquirente , che accetta tacitamente questo 'silenzio assenso' .

    Archiviata la questione di modus operandi Italico , veniamo al punto della situazione : " Vespe da 150kmh ,pe..."rchè ?? Leggendo le risposte ho notato che la maggior parte di queste si incentravano sul "come" : se un motore a valvola potesse arrivarci ,se il lamellare potesse essere l'unica soluzione , gruppi termici , faida small/large, bancate video e via discorrendo .. Ma nessuno si è ancora chiesto il perchè .
    Sfida personale , sfida contro altri , tornare indietro ai tempi dell'adolescenza per guadagnare qualche anno sull'inflessibile carta di identità , sogni di gloria ,narcisismo , remoti istinti suicidi , sicurezza .
    Ognuno di questi motivi riesco a spiegarlo , l'ultimo proprio non ci riesco .

    Ad essere pignoli poi si può dire con certezza granitica che non esiste vespa a marce originale che arrivi a 150 Km/h , quindi quando si parla di vespe da 120/130/140/150 ed oltre Km/h si parla di ibridi che una volta erano Vespe e lo sono rimaste solo a libretto .
    Lungi da me fare il discorso bacchettone da collezionista (non vespista attenzione) che le vespe vanno tenute completamente originali , i colori Max Meyer da rispettare come testo sacro , le viti a taglio qua e quelle a croce la , niente di tutto questo .
    Dico solo che se prendo una Et3 (esempio a caso) e gli monto un carter Quattrini completo o un motore rotax o direttamente il motore di un motard husqvarna , per continuare poi con obbligatorio freno a disco anteriore (almeno !) dello zip adattato , gomme specifiche ed espansione a 300 coni convergenti ed altrettanti divergenti avrò un mezzo da 150 Km/h ma non sarà una "Vespa da 150Km/h" ma qualcos'altro che non saprei come definire esattamente . Si c'è stato il pilota a 150Km/h ma non con una Vespa .

    Per restare in ambito vespistico faccio un altro esempio : gli ultimi Vespa World Days si sono tenuti in Francia , distanza notevole ma fattibile . Nonostante la fattibilità il 90% dei partecipanti si è munito di furgone e/o carrello pronto a superare i confini politici Nazionali , con tanto di foto al confine con la vespa tirata giù per l'occasione dal furgone/carrello . Si, queste persone sono state in Francia con la Vespa , ma non in Vespa , che è diverso .

    Tornando all'argomento principale , con la mia Vespa ci sono stato una volta fisso a 110Km/h (di tachimetro ovviamente) ma viaggiavamo in gruppo da tutta la notte,era l'alba ed era l'unico modo per non addormentarsi in sella . Si l'adrenalina ci ha tenuti svegli ,ma il giorno dopo con il dovuto riposo ripensammo alla cretinata fatta . Le superstrade non sono quelle della Germania ,bensi hanno crateri tali da ingoiare una Smart in alcuni tratti . E se nemmeno in queste strade (superstrade/autostrade) a scorrimento veloce ci si può permettere il lusso di "correre" ,lo dovrebbe fare una et3 ibrida da 150Km/h teorici su una strada statale (notoriamente messe anche peggio)?
    Per la cronaca , due del gruppo ruppero gli ammortizzatori sulla superstrada ma non se ne accorsero nemmeno se non una volta a casa .

    Quindi uno dei tanti problemi della "Vespa da 150Km/h" nasce prima ancora di pensare al motore adatto ed è l'impossibilità di sfruttare una tale potenza (non solo come vel max) sulle strade nostrane . Di problemi poi ne arrivano molti altri , legali e tecnici .

    Vorrei terminare con una domanda : come mai non si è pensato di fare gare (magari anche campionati,perchè no) con vespe originali ottimizzate ?
    La sicurezza ne gioverebbe in primis date le modeste prestazioni dei nostri mezzi , ma vuoi mettere la soddisfazione di aver spremuto mezzo cavallo da un motore grezzo concepito cinquanta anni fa senza ricorrere a diavolerie moderne ?
    Penso ora al 200 ottimizzato dal grande Rinaldi (aka Damiano) e mi convinco sempre più che non sia una cattiva idea in fondo ..
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •