I consigli chiesti vi assicuro sono stati valutati ma allo stesso tempo ho considerato che la mia ricerca si protraeva da ormai oltre un anno e per un pelo in due occasioni mi sono scansato due " bidoni" colossali, in un caso mi volevano rifilare una vespa con carter ( e non solo) del 125 VNX1M e in altro caso nonostante il colore originale , insieme alla vespa mi davano circa 3 kg di stucco e ruggine. Cmq grazie ai vostri consigli ho tirato fino a 2750 e ieri sera ho portato " la barca all'asciutto". Vi vorrei far sentire la musica ............. il motore è "vergine". Grazie a tutti per la discussione accorata.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ieri sera per coincidenza mi è arrivato da parte della Piaggio il certificato di rilevanza storica e collezionistica della Sprint Veloce e guardandolo mi è venuta l'illuminazione ........ se ai fini assicurativi potrebbe andare bene quello ( che per il rilascio non chiedono foto ma si affidano solo ai loro archivi) potrei richiederlo anche per la PX200 e risolverei il problema ....... che ne dite?