Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Grazie per le info dell'ammortizzatore, valuterò cosa fare...
    Piuttosto smontando la forcella ho estratto le gabbie rulli. Si trovano nuove?? Stavo cercando in rete ma non sono riuscito a trovarle.






    Vanno sostituite o si sostituiscono solo i rullini?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Grazie per le info dell'ammortizzatore, valuterò cosa fare...
    Piuttosto smontando la forcella ho estratto le gabbie rulli. Si trovano nuove?? Stavo cercando in rete ma non sono riuscito a trovarle.






    Vanno sostituite o si sostituiscono solo i rullini?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    teoricamente sono questi:

    http://www.scooter-center.com/explos...ch=CAT#prdexpl

    Vol.




  3. #3
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sono simili ma le misure sono diverse.




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Sono simili ma le misure sono diverse.

    Il ricambio su Scooter Center è pensato per rimpiazzare la vecchia soluzione, mantenendo le due bussole "tappo" che vanno agli estremi.
    Il ricambio che è stato montato sulla tua, invece, contiene degli astucci a rulli diversi, si potrebbe vedere se è una misura commerciale... ma dubito.

    Purtroppo tu non hai più le bussole originali, per cui credo che la soluzione migliore sia l'acquisto di un kit completo. Se ricordo bene, in passato avevo trovato quelli FA e CIF fossero di buona qualità, con gli astucci Nadella, ma aspetta ulteriori conferme.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Per l'ammortizzatore: io penso che i i vecchi originali dei primi anni sessanta fossero ancora nichelati, in seguito zincati. Ad ogni modo, conviene sottoporli a semplice zincatura bianca. Di certo non era cromato, sebbene oggi in vendita se ne trovino con questa finitura (per vezzo).
    L'ammortizzatore di Pascoli somiglia molto a quello della FA Italia, che a sua volta dovrebbe essere prodotto dalla Imca di Bologna. Ne ho appena comprato uno per la mia VNB, ma non l'ho ancora montato.
    Posso solo dire di evitare il Carbone: è poco frenato e molto rumoroso, muovendo la Vespa a motore spento è un concerto di rumori; mandato indietro per la sostituzione, quello nuovo tanto uguale. Idem un mio amico con la sua Sprint.
    Ovviamente la sospensione è stata totalmente revisionata ed un obbrobrio rugginoso montato temporaneamente al posto del Carbone è risultato perfettamente silenzioso. Inoltre i Carbone tendono ad uscire dal silent bloc, fenomeno osservato su moltissime Vespe, perché la gomma non è inserita con sufficiente interferenza, né vulcanizzata in sede come si usava un tempo.
    Quello Imca peraltro ha il pregio di essere lucido e non sabbiato come i Carbone.

    Per la revisione del gruppo sospensione: nella tua VBB è già stato revisionato nel tempo. All'epoca i rulli non erano ingabbiati, ma inseriti singolarmente in bussole chiuse da rondelle di spallamento; agli estremi del tubo erano applicate due bussole lavorate per accogliere gli o-ring di tenuta del grasso.
    Nel mio caso, constatando che le bussole non erano usurate e che anzi mantenevano i segni di lavorazione, ho preferito ordinare i rulli in utensileria e sostituire quelli e, ovviamente, gli o-ring. Avevo già avuto il piacere di sperimentare delle gabbie "adattabili" che erano giusto un poco più larghe della sede (...). Il perno, invece, l'ho sostituito.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •