Grazie. Con la ruota da 10 dovrebbe andare un po di più in velocità. Ma se la special 3 marce V5B1T con ruote da 10 ha la campana e le marce uguale alle vespe con motore v5a1m allora ai fini della fattibilità ci siamo.
Grazie. Con la ruota da 10 dovrebbe andare un po di più in velocità. Ma se la special 3 marce V5B1T con ruote da 10 ha la campana e le marce uguale alle vespe con motore v5a1m allora ai fini della fattibilità ci siamo.
E' una questione d'omologazione e, sino ad ora, la Piaggio ha dato l'autorizzazione solo per mettere il freno a disco alle Arcobaleno che nascevano senza e per mettere la marmitta catalitica sempre solo sulle Arcobaleno.
Ciao, Gino
no, le campane erano diverse in base al diametro della ruota.prova ne sia il fatto che sia la n, l ed r e special 3m prima serie a 3 marce montavano la 18/67 in virtù dei loro cerchi da 9, mentre la special 3m con ruote da 10 monta la 14/69 che poi è la stessa della special 4 m, appunto per adeguare i rapporti al maggior diametro della ruota posteriore; poi, a voler essere pignoli, facendo i calcoli al millesimo, il cambio 4 marce risulta un pelino più lungo del cambio 3m nel rapporto più lungo, così come le vespa 50 3m con ruote da 9 risultano avere un rapporto finale, in terza, di pochissimo più lungo delle vespa 50 3m con ruote da 10, ma stiamo parlando proprio di inezie, che non si riscontrano nell'uso comune, ma che si rilevano dal calcolo matematico dei rapporti......
Ultima modifica di MrOizo; 24-03-17 alle 19:31
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....