Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    mazara del vallo
    Età
    52
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 125px Visualizza Messaggio
    Gipi, dura lex sed lex.
    Che poi in italia viga de facto il far west è pacifico. Dal parlamento che diventa un quarto grado di giudizio (vedasi il caso del senatore augusto scodinzolini) alle targhe alterate che sono praticamente più di quelle buone, passando per altri disastri quotidiani che non menziono per brevità. Ma il cds parla chiaro ed io mi sono limitato a rettificare un'inesattezza che ho letto. Poi come ho scritto su uno fa come vuole e si assume le proprie responsabilità.
    Si vede che avevano cambiato i carter ,perchè ho su quelli vergini senza nessuna sigla e numeri

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Non ti seguo. Parlavo della targa, non colgo il nesso con carter e numeri vari.

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    mazara del vallo
    Età
    52
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    mi era stata fatta una domanda sui numeri di serie del carter mancanti sul mio motore

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vituzzu72 Visualizza Messaggio
    mi era stata fatta una domanda sui numeri di serie del carter mancanti sul mio motore
    Ok, ma in questi casi va cercato il messaggio al quale si vuole rispondere ed è quello che dev'essere citato, altrimenti non si capisce nulla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vituzzu72 Visualizza Messaggio
    mi era stata fatta una domanda sui numeri di serie del carter mancanti sul mio motore
    Aaaaah,ok. Mi era sfuggito quel passaggio. Come non detto.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, forse non sono stato chiaro: tenere le vecchie targhe in ordine e rifare la colorazione di lettere e numeri, quando serve, non è reato, ma è una cosa che va fatta, sono solo le targhe dal 1986 in poi (per le moto) che non si possono toccare.

    Ciao, Gino
    Gipi, neanche le targhe per le uto o per i rimorchi si possono toccare.
    Ho pure citato articolo del cds e relativi commi.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 125px Visualizza Messaggio
    Gipi, neanche le targhe per le uto o per i rimorchi si possono toccare.
    Ho pure citato articolo del cds e relativi commi.
    Forse non riesco a farmi capire io: nell'articolo da te citato, se leggi bene, si parla di targhe con "caratteristiche rifrangenti", cioè, per le moto, quelle dal 1986 in poi. Inoltre, "contraffatto" significa imitato o alterato a scopo fraudolento, che non è proprio il nostro caso, semmai l'opposto. "Falsificare", "alterare" e "manomettere" non significa restaurare, ridipingere e rendere leggibili quelle targhe, anteriori al 1986, che perdono la loro leggibilità col tempo e l'esposizione alle intemperie (mi pare di aver già scritto che questo è obbligatorio per quel tipo di targhe). Tant'è vero che, in sede di collaudo, nessun esaminatore si meraviglia o si lamenta se la targa è restaurata in modo da apparire nuova fiammante, si accertano solo che non sia "contraffatto" il simbolo dello Stato, quello sì, e che non siano stati usati colori errati per quel tipo di targa per quell'anno.

    Poi, se non mi credi, vai a chiedere in motorizzazione o alla Polizia Stradale.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 30-03-17 alle 19:13

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Ci siamo capiti adesso. Il discriminante è l'anno 1986.
    Avevo in parte frainteso.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    chi mi presta un 3 con la parte sopra dritta?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vituzzu72 Visualizza Messaggio
    Si vede che avevano cambiato i carter ,perchè ho su quelli vergini senza nessuna sigla e numeri
    In questo caso non va punzonato nulla! servirebbe la fattura d'acquisto dei carter vergini con la specifica del numero di ricambio che indica che sono quelli giusti per quella vespa e la certificazione di un meccanico abilitato che dica la stessa cosa e che i lavori sono eseguiti a regola d'arte. Poi ti conservi gli originali e ti porti una copia insieme alla carta di circolazione quando usi il mezzo.

    Se non c'è la fattura, basta la certificazione del meccanico.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •