Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Problema carburazione vespa 125 primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    il siluro FACo è tappatissimo (infatti ti segnava di strumento 80 e quindi faceva 72 GPS deludente!!!!

    La Proma ben più aperta, compra il filtro aria polini perf il carburatore da 19 è in realtà un air-box privo di reti filtranti ma và bene fidati.... costa poco, anzi pochissimo!

    Il getto max con la nuova marmitta e il nuovo filtro passa da 74 a 80-86 (prova un 84 se grassa scendi se magra sali di due punti)....

    la vespa diventa un'altra vespa.

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Bologna provincia
    Età
    50
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    Metti un getto massimo da 84/85/86 a seconda di quello che hai disponibile e vedrai che risolvi e migliori anche le prestazioni.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    Grazie poeta per la risposta, sabato provvederò a fare le varie prove e vi tengo aggiornati, grazie ancora

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Ringrazio anche te Albi e come detto sopra faro delle prove e vi tengo informati, grazie mille

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il siluro FACo è tappatissimo (infatti ti segnava di strumento 80 e quindi faceva 72 GPS deludente!!!!

    La Proma ben più aperta, compra il filtro aria polini perf il carburatore da 19 è in realtà un air-box privo di reti filtranti ma và bene fidati.... costa poco, anzi pochissimo!

    Il getto max con la nuova marmitta e il nuovo filtro passa da 74 a 80-86 (prova un 84 se grassa scendi se magra sali di due punti)....

    la vespa diventa un'altra vespa.
    Ringraziandovi dii nuovo, domani mi metto all'opera, ho deciso di mantenere la Proma, mi sono procurato un 80,82,84 e un 85 perché 86 non c'era, ma ho un'altra domanda da farvi, ho questi due filtri polini quello con due fori aperti e quello con sei fori aperti quale mi consigliate? grazie:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    Finalmente ho tutto il materiale di cui sopra, ho fatto un po di ricerche e ho scoperto che il filtro a sei fori è per il carb. 24 mentre quello a due è per il 19 confermate?
    Poi ho scoperto altre due cosine interessanti che non sapevo e volevo chiedere a voi esperti se mi potete aiutare a capire meglio,ora vi spiego.
    Ho deciso di lasciare il carburatore originale settato in modo originale e fare le prove con un altro carburatore 19 che avevo in casa , l'ho smontato completamente per ripulirlo e cambiare tutte le guarnizioni e qui le due sorprese, per prima cosa ho notato che quello originale monta una valvola gas 1 , mentre il secondo una valvola gas 3.
    Non sapendo quale fosse la differenza ho cercato di documentarmi facendo un pò di ricerche sul web e scopro che il 19 per primavera monta la valvola 1 perchè ha due travasi mentre 19 con la valvola gas 3 è per et3 con tre travasi ma ho scoperto che esiste anche una valvola gas 2 che non so per quale motore sia.
    Ora la domanda è io ho un primavera che valvola uso? e la valvola 2 che impiego ha ?
    Poi l'altra cosa strana il secondo carburatore (penso che sia per L'ET3) aveva un getto minimo 45 con la stessa forma di quelli che ho sempre visto e conosco io ma nella parte finale che si avvita all'interno ha un piccolo tubicini di circa un centimetro ???? (stupidamente non ho fatto la foto) mai visto un getto fatto cosi qualcuno sa cosa sia ?
    Bene vi ringrazio se mi togliete questi ultimi dubbi, Sabato mi metto all'opera e poi vi faccio sapere che risultati ottengo.
    Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    1-2-3 èpiù sali più lo scasso della valvola è profondo o largo, sarebbe quella specie di unghiata-fossetta che ha dietro, smagrisce alle medie aperture diciamo.... vai di 3... getto minimo 45 getto max 85 e degli air box che hai provali entrambe sono facili da provare.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    Grazie Poeta per i preziosi consigli, Vi tengo aggiornati sugli sviluppi

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    Scusate se vi aggiorno solo ora, ma non ho veramente avuto tempo per farlo prima, allora passiamo al lavoro fatto:
    come suggerito ora la conformazione e' esattamente questa;

    motore originale primavera come già detto con marmitta proma e carburatore 19 shbc settato in questo modo:

    - getto massimo 86
    - getto minimo aumentato a 46
    - ghigliottina una 3
    - airbox polini per 19 a due fori
    filtro.jpg
    - candela ngk 8
    risultati con questa configurazione, il motore e' piu' pronto reagisce molto meglio, ho anche guadagnato qualche km in velocità ora segna circa 85 kmh che raggiunge in un attimo, prima dovevo lanciarla e con calma arrivava agli 80 kmh.
    La vespa sembra andare bene, l'unico problema e' la candela se monto la NGK 7 si pesenta grigio scuro, mentre se monto la 8 il colore si presenta nocciola chiaro (in foto sembrano leggermente più chiare di quello che sono in realtà per effetto del flash)
    20170603_150828.jpg20170603_150852.jpg20170603_150905.jpg
    voi che ne pensate? sara il caso di aumentare per sicurezza il massimo e portarlo a 88 ?

    Ringrazio e aspetto i vostri preziosi consigli.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema carburazione vespa 125 primavera

    minimo da 42 e ghigliottina da 1.... settalo così, la candela è OK ma sei magro ai medi per questo si schiarisce un pochino, per averla più nocciola rossastra... devi ingrassare ai medi con la ghigliottina da 1 (quella Primavera)..... e smagrire ai bassi con getto minimo da 42....

    andrà bene, ma devi fare la prova....

    comunque ti ho dato una carburazione direi già molto azzeccata di partenza però!

    Ora affinare.....


    Ti sarai poi certo reso conto di che razza di merd@ sia la siluro FACO....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •