è evidente che il cavo giallo all'interruttore, è stato unpo schiacciato...ma non mi pare di vedere nessun filo scoperto che possa provocare il corto andando verso massa.
putroppo per fare tutte le prove che ci sarebbero da fare ci sarebbe da scrivere paginate...e per questo ammiro marben e poeta, che ci riescono....
quando le prove vengono fatte a distranza di un po di tempo dalle precedenti si rischia di perdere il filo del discorso...e quidni è difficile ricordare cosa si è e cosa non si è fatto.
allora...ammettendo che tra cavo blu e nero dello statore ci sia continuità, e quindi nessuna interruzione tra le bobine, il guasto va cercato nell'impianto.
Il mio consiglio è di staccare colpetamente ogni connessione tra i cavi e cioè al regolatore, e sotto al nasello e alla scatolina sopra il motore.
a questo punto, a pezzi, prendendo i cavi principali che portano corrente, vanno provati con un tester per verificare sia la continuità sia se sono in corto verso massa. per questo devi staccare oltre a tutte le connessioni, anche i cavetti ai portalampada, o togliere tutte le lampadine compresi contachilometri e spie, perchè altrimenti ti segnalerebbero un corto.
il cavo blu deve avere continuità da dove esce dallo statore fino alla morsettiera dietro il nasello, poi prendendo il cavetto blu che va dalla morsettiera dietro al nasello al blocchetto luci, stessa prova.
poi si passa al giallo. stessa prova di continuità dalla morsettiera fino a prima dell'ingresso al regolatore...e poi la prova di corto
poi il grigio che esce da regolatore....stessa prova da li, fino al manubrio, che avrai nastrato insieme agli altri grigi per la modifica del faro.
stessa prova di continuità tra grigio e giallo del blocchetto luci, ovviamente in posizione di luci posizione accese.
stessa prova di continuità e corto tra cavetto giallo piccolo ( quello che va all'impianto, a cui avrai nastrato il giallo piccolo, non il parallelo del giallo grande, che esce dal devioluci, sempre per la modifica del faro) fino al contatto della luce posizione posteriore...il contatto centrale che trovi una volta tolta la lampadina.
stessa prova tra contatto centrale della luce stop, fino al morsetto grigio verde dell'intermittenza. Ovviamente la prova di continuità va fatta premendo il pedale del freno...anche quella del corto con il freno premuto, per verificarlo sia a monte che a valle dell'interruttore stop.
le stesse prove andrebbero fatte anche per le frecce, ma dato che l'impianto non funzionava anche con le frecce spente, dubito che il problema venga da li..
come vedi ci sono diverse cose da vedere, ma sono queste le principali, che possono poi essere seguite da ulteriori approfondimenti in caso di aver riscontrato nessuna cosa anomala.
N.