Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: che modello è ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Lukiers
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Targato NA
    Età
    34
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: che modello è ?

    Ciao burbu , seguo con passione dall'inizo le peripezie di questo restauro
    Non vedo l'ora di vederla finita

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: che modello è ?






    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: che modello è ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lukiers Visualizza Messaggio
    Ciao burbu , seguo con passione dall'inizo le peripezie di questo restauro
    Non vedo l'ora di vederla finita
    ci vuole ancora un po di tempo.... non hai idea di quante peripezie, ne ho raccontate il 2% vabbè.. finirà anche questa, oggi non ho fatto altre foto, manca poco, collegamento impianto elettrico, devio luci, faro ant e post, sella, (quando arriveranno dal carro.....) porta targa, serbatoio portapacchi, e uauuuuuu.
    Grazie teach67 per fanno sempre piacere
    senatore, morsetto girato, cavetti/leve collegati, il manicotto va al devio luci, la guaina nera la cambio, sta proprio male, la metterò grigia, ho dato un occhio all'imp elettrico, non è poi così difficile, due fili del devio vanno saldati, la massa e il filo del claxon, abbiamo provato, ma devo trovare un aiuto, una mano più ferma....visto che vanno saldati in opera,. pigiando il bottone del claxon, va a toccare sul manubrio, ma dato che è verniciato non farà contatto, gli creerò una striscia in similoro/ottone, l'avviterò alla base del devio, la farò scendere sagomandola, fino dove c'è il contatto del claxon, posterò le foto, per lo stop è come dici tu, va interrotto il positivo, ho recuperato/trovato un altro particolare, è una staffetta in metallo che si avvita al bullone che blocca il motore al braccio e serve per racchiudere i cavi delle marce, ogni giorno ne trovo una nuova, dai dai dai dai, è quasi finita !!!

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: che modello è ?

    allura..... mancava poco..IMG_1966.jpgIMG_1967.jpgIMG_1968.jpg a mio parere la guaina nera sostituita, penso che sta decisamente meglio, devio oK, l'accrocchio che ho pensato per evitare di scrostare la vernice e permettere di far massa al claxon è questo,IMG_1951.jpg il filo dello stop per non lasciarlo in giro IMG_1955.jpg questa è la posizione del micro stop IMG_1953.jpg ora arriva il bello !! prima di collegare il faro posteriore, ho voluto mettere in moto il motore, per escludere che l'impianto, per via di qualche errore/massa non partisse scintilla alla candela debole, e a tratti, su cinque giri fa circa due o tre scintille, alè smonta e rismonta, lo statore non è dei migliori, il motore era funzionante prima di toglierlo dalla vespa, l'hanno smontato solo per una pulizia estetica, ventola , volano, quando l'ho preso in mano per montarlo, volevo cablare lo statore, con dei fili al silicone, dato che i suoi erano cotti, (ma visto che funzionava) mi han fatto solo rivestire con una guaina termo restringibile i due fili che uscivano, il terzo non era collegato da nessuna parte, era nastrato, ed ora ??? la parte elettrica è quella dove soffro un attimino di più, non ne capisco molto, mi arrangio, IMG_1964.jpgIMG_1965.jpg penso, correggetemi se così non può accadere, il filo della candela è stato saldato abbondantemente con un saldatore istantaneo, e scaldandosi abbondantemente la bobina è partita, IMG_1970.jpg i due cavetti che escono dalle due bobine IMG_1958.jpg che si collegano all'impianto elettrico, NON devono essere a massa ? cambiare i fili non è un problema, ma sapere se le bobine funzionano ? SEMPRE gentilmente c'è già sul forum un link che spiega il tutto ? se non quello di una vespa U una che abbia le stesse caratteristiche, VI Ringrazio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: che modello è ?

    Dunque, tanto per iniziare, come farai ad applicare lo stemma, visto che hai montato la forcella? Non dirmi che metterai lo stemma con il biadesivo e senza ripiegare le alette!!!
    Per quanto riguarda la corrente debole, non è detto che la bobina sia andata nè, nel caso fosse andata, che la causa possa essere il calore della saldatura.
    Controlla attentamente tutto, verifica che la parte del filo della candela saldato allo bobina non sia troppo vicina al carter in modo da fare più o meno contatto verso massa.
    Riguardo ad un eventuale topic che ti possa aiutare, dovrai cercarlo nei vari restauri di wideframe. I motori uguali sono quelli delle V30/33 e quelli delle vespa a bacchetta sono quasi uguali meccanicamente, mentre nella parte elettrica sono identici.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: che modello è ?

    OK, Grazie senatore, per la dritta riguardante i modelli di motore simili/identici, per quel che riguarda la parte elettrica, lo stemma ? sono sincero, non ci ho neanche pensato, con tutto quello che avevo da fare, l'ho lasciato per ultimo, devo controllare lo stemma che ho (ancora incartato) e che tipo è,

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: che modello è ?

    ho letto quasi il tutto, non sembra difficile, ma dopo due mezze giornate a provare e riprovare, ho cablato lo statore, con fili al silicone resistente alle alte temperature, ho sostituito il condensatore con uno nuovo di trentanni fa, fondo magazzino, sto gettando la spugna, ne ho quasi abbastanza.... penso di aver fatto un ottimo lavoro, nel assemblare il Puzzle, farò l'ultima prova, penso che il volano sia smagnetizzato e non riesca a creare il campo magnetico, le calamite non trattengono neanche la chiavetta del volano, ho trovato una bobina in prestito, la proverò, sto cercando un volano, dopo di che... ci sarebbe una modifica sempre a 6 volt con centralina elettronica, ma non spetta a m'è decidere, senatore, per il momento ti ringrazio per tutti i consigli / dritte che ho ricevuto, senza le quali non sarei arrivato a questo punto, mi farò sentire più avanti, per farti sapere come andrà Ciao.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: che modello è ?

    Beh, se dici che le calamite del volano non hanno forza, hai trovato il colpevole!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •