Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di m.Olaboy
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Mola di BAri
    Età
    37
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Colore candela?

    Aria da base carburatore (troppo serrato)

    Quanti kilometri ha il motore originale e i suoi paraoli?

    Pur mettendosi d'impegno, è dura scaldare un canna cromata di quella qualità.........

    Non vedo trafilaggi dalla testa.

    150 kilometri sono un pieno di miscela.........

    Mix innescato, tubo olio ok?

    Ciao Tommy
    Intanto ringrazio tutti di cuore per gli interventi.

    Sono veramente abbattuto,

    ho speso 245euro per questo gruppo termico perchè desideravo un po' più di potenza (specialmente per le uscite con zavorrina) ma allo stesso tempo avere una cosa affidabile e invece...



    Allora Tommy la candela è nera, ti posto una foto

    IMG_0547.jpg

    Non sembra che ci siano trafilaggi dalla testa perchè ho dato una leggera pulita, però inizialmente si vedeva proprio una "colata" nera tra cilindro e testa... il motore e i paraoli originali hanno 22.000km.

    Tommy ma se continuo ad usare il gt così rischio di danneggiare altre componenti tipo biella, cuscinetti ecc..??? sento rumore di ferraglia/vibrazioni appena sale di giri e va sotto sforzo....

  2. #2
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    anche io sento qualche rumorino del genere sul magny course... me ne sono accorto proprio ieri
    si sente ad un tot numero di giri ed ad una velocità di circa 80-85 km/h, se apro di più il gas non lo sento e se chiudo un po nemmeno

    non so nemmeno io a cosa sia dovuto
    il mio GT ha quasi 2000km
    con carburatore 28 e getto max 138 polini

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di m.Olaboy
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Mola di BAri
    Età
    37
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Steste89 direi che la dinamica è molto simile.

    Sulla mia:


    • appena parto e durante la prima fase di accelerazione è tutto tranquillo



    • arrivato ad un certo numero di giri comincia ad emettere rumori di ferraglia (tipo vibrazione di 2 lamiere non serrate bene, non so come spiegarlo)



    • superato questo numero di giri gli strani rumori svaniscono


    Ho notato che più è calda e più fa i rumori.

    Spero che,a me, tutto ciò sia dovuto alla scaldata altrimenti non è solo quello il problema, stavo pensando di rimontare il gt originale per verificare.

  4. #4
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Citazione Originariamente Scritto da m.Olaboy Visualizza Messaggio
    Steste89 direi che la dinamica è molto simile.

    Sulla mia:


    • appena parto e durante la prima fase di accelerazione è tutto tranquillo



    • arrivato ad un certo numero di giri comincia ad emettere rumori di ferraglia (tipo vibrazione di 2 lamiere non serrate bene, non so come spiegarlo)



    • superato questo numero di giri gli strani rumori svaniscono


    Ho notato che più è calda e più fa i rumori.

    Spero che,a me, tutto ciò sia dovuto alla scaldata altrimenti non è solo quello il problema, stavo pensando di rimontare il gt originale per verificare.
    è lo stesso problema che ho avvertito anche io ieri, infatti mi sono fermato pensando che si erano allentate le viti del coprivolano
    ero in viaggio con passeggero

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Dalla descrizione sembrerebbe un battito in testa.
    Da valutare il r.c. e la carburazione (magra)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Citazione Originariamente Scritto da m.Olaboy Visualizza Messaggio
    Intanto ringrazio tutti di cuore per gli interventi.

    Sono veramente abbattuto,

    ho speso 245euro per questo gruppo termico perchè desideravo un po' più di potenza (specialmente per le uscite con zavorrina) ma allo stesso tempo avere una cosa affidabile e invece...



    Allora Tommy la candela è nera, ti posto una foto

    IMG_0547.jpg

    Non sembra che ci siano trafilaggi dalla testa perchè ho dato una leggera pulita, però inizialmente si vedeva proprio una "colata" nera tra cilindro e testa... il motore e i paraoli originali hanno 22.000km.

    Tommy ma se continuo ad usare il gt così rischio di danneggiare altre componenti tipo biella, cuscinetti ecc..??? sento rumore di ferraglia/vibrazioni appena sale di giri e va sotto sforzo....
    Dalla foto si vede che la camera dis scoppio dopo soli 150 km è eccessivamente incrostata e di colore nero... sei sicuro di non avere problemi al paraolio lato frizione?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di m.Olaboy
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Mola di BAri
    Età
    37
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Dalla foto si vede che la camera dis scoppio dopo soli 150 km è eccessivamente incrostata e di colore nero... sei sicuro di non avere problemi al paraolio lato frizione?
    ho fatto la prova del tappo carico olio, il minimo non si alzava. dovrebbe essere ok

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •