Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Problema carburazione o corrente PX 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Fai una foto allo statore.
    Se ha una tacca sola, senza scritte, è uno statore elettronico di "prima generazione", ovvero di quelli realizzati quando la sola PX con accensione elettronica era la 200.
    Questo significa che la tacca corrisponde alla A degli statori successivi e la Vespa sta girando con un anticipo piuttosto elevato (23°)
    In tal caso, come prima cosa converrebbe adeguare la posizione dello statore, tenendo conto dei 5° da recuperare.

    Non penso che però il problema sia tutto qui.

    Il volano? Sicuro che non sia un volano del modello a puntine, ovvero con la camma all'interno? La fusione è la medesima dell'elettronico, con tanto di espansioni magnetiche per l'eccitazione del pickup, per questo la Vespa va in moto. Ma montando un volano per impianti a puntine abbinato allo statore elettronico, si ottiene un notevole sfasamento dell'accensione (se ricordo bene, circa 8°). Questo fattore, volendo mantenere il volano a puntine, comporterebbe la necessità di un ulteriore adeguato della posizione dello statore.

    Inoltre: la valvola è in buone condizioni? Una valvola pesantemente lesionata può dare sintomi simili a quelli che descrivi.
    @Marben lo statore ha una sola tacca, ma c'è comunque scritto IT

    il volano ha la finestrella ma non ricordo se ha la camma per le puntine, ma teoricamente se ha la finestrella è per puntine se chiuso per elettronica o sbaglio?
    ci sono anche volani con finestrella per statori elettronici?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    il volano ha la finestrella ma non ricordo se ha la camma per le puntine, ma teoricamente se ha la finestrella è per puntine se chiuso per elettronica o sbaglio?
    ci sono anche volani con finestrella per statori elettronici?
    Sì, fino a parte del 1982 tutti i volani, anche gli elettronici, avevano l'apertura "a fagiolo". Questa peraltro aveva la funzione di permettere la verifica della cosiddetta "fasatura magnetica" illustrata nei manuali Piaggio.
    Se a lato dell'apertura trovi incise due minuscole tacche (le vedi togliendo il gommino), allora il volano è quasi certamente elettronico.

    Lo statore è correttamente posizionato, se come in foto.
    Resta da valutare la sua efficienza.

    Se abbassi il ponte della candela (0.3-0.4 mm), la situazione migliora?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, fino a parte del 1982 tutti i volani, anche gli elettronici, avevano l'apertura "a fagiolo". Questa peraltro aveva la funzione di permettere la verifica della cosiddetta "fasatura magnetica" illustrata nei manuali Piaggio.
    Se a lato dell'apertura trovi incise due minuscole tacche (le vedi togliendo il gommino), allora il volano è quasi certamente elettronico.

    Lo statore è correttamente posizionato, se come in foto.
    Resta da valutare la sua efficienza.

    Se abbassi il ponte della candela (0.3-0.4 mm), la situazione migliora?
    ho capito,
    quindi quello statore posizionato su IT ha 18° di anticipo che sul px 150 originale mi sembra sia giusto?

    verifico se il volano ha le due tacche incise

    per abbassare il ponte della candela intendi avvicinare la punta all'elettrodo?
    ed avere uno spazio di 0.3 - 0.4mm?

    attualmente ho montato una champion l86 c
    ma ho provato anche con una ngk b7 hs

    e non cambia nulla

  4. #4
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, fino a parte del 1982 tutti i volani, anche gli elettronici, avevano l'apertura "a fagiolo". Questa peraltro aveva la funzione di permettere la verifica della cosiddetta "fasatura magnetica" illustrata nei manuali Piaggio.
    Se a lato dell'apertura trovi incise due minuscole tacche (le vedi togliendo il gommino), allora il volano è quasi certamente elettronico.

    Lo statore è correttamente posizionato, se come in foto.
    Resta da valutare la sua efficienza.

    Se abbassi il ponte della candela (0.3-0.4 mm), la situazione migliora?
    si il volano ha due piccole tacche sulla finestrella a fagiolo
    comunque non riesco a capire quale sia il problema

    al minimo è ingolfata pur avendo la vite miscela tutta chiusa, il motore non si spegne e non sale di giri
    la vite del minimo è tutta avvitata e non tiene il minimo
    la candela è imbrattata
    se riesco ad accellerare a manetta mura tantissimo tanto da non riuscire nemmeno a partire

    ho cambiato
    3 carburatori, gruppo termico, volano, statore, paraolio lato frizione
    non vedo nessun miglioramento

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    si il volano ha due piccole tacche sulla finestrella a fagiolo
    comunque non riesco a capire quale sia il problema

    al minimo è ingolfata pur avendo la vite miscela tutta chiusa, il motore non si spegne e non sale di giri
    la vite del minimo è tutta avvitata e non tiene il minimo
    la candela è imbrattata
    se riesco ad accellerare a manetta mura tantissimo tanto da non riuscire nemmeno a partire

    ho cambiato
    3 carburatori, gruppo termico, volano, statore, paraolio lato frizione
    non vedo nessun miglioramento
    Potrebbe essere un paraolio.

    Vol.




  6. #6
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere un paraolio.

    Vol.
    l'ho messo nuovo quello lato frizione

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    26
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    si il volano ha due piccole tacche sulla finestrella a fagiolo
    comunque non riesco a capire quale sia il problema

    al minimo è ingolfata pur avendo la vite miscela tutta chiusa, il motore non si spegne e non sale di giri
    la vite del minimo è tutta avvitata e non tiene il minimo
    la candela è imbrattata
    se riesco ad accellerare a manetta mura tantissimo tanto da non riuscire nemmeno a partire

    ho cambiato
    3 carburatori, gruppo termico, volano, statore, paraolio lato frizione

    non vedo nessun miglioramento
    se hai cambiato tutto questo avresti dovuto risolvere per forza, sei sicuro che la valvola non è rovinata? Controlla l'anticipo con una strobo, controlla la tenuta del suddetto paraolio

  8. #8
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Mototebt Visualizza Messaggio
    se hai cambiato tutto questo avresti dovuto risolvere per forza, sei sicuro che la valvola non è rovinata? Controlla l'anticipo con una strobo, controlla la tenuta del suddetto paraolio
    posso controllare la tenuta della valvola,
    ma a vista non presenta rigature, e la spalla dell'albero sembra chiudere bene

    farò la prova con l'olio

    non ho la pistola strobo, ma si sa tanto che me la compro

    a sto punto non so più che fare, aprirò di nuovo per controllare quel paraolio frizione

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    26
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    posso controllare la tenuta della valvola,
    ma a vista non presenta rigature, e la spalla dell'albero sembra chiudere bene

    farò la prova con l'olio

    non ho la pistola strobo, ma si sa tanto che me la compro

    a sto punto non so più che fare, aprirò di nuovo per controllare quel paraolio frizione
    Per quel che costa può sempre tornarti utile. Ti avviso che quelle economiche salendo di giri hanno un ritardi rispetto al reale istante della scintilla, perché sono ad "induzione" (o cosi mi è stato spiegato), quindi quando (e se) andrai a misurare non preoccuparti se il segno si sposta di 1-1.5°

    Per il paraolio non so se c'è un altro metodo, però a limite puoi scaricare l'olio del cambio e vedere se fa ancora il problema, o almeno se si attenua. Ovvio, però, stai attento a non incollare la frizione.

    Ma in tutto questo a me suona sempre di problema elettrico, cioè anticipo errato. Non hai provato regolando lo statore tutto in senso orario se va meglio? Non ho mai capito la differenza e/o compatibilità dei volani su statore elettronico, però non vorrei che tu abbia davvero un volano non corretto che ti da un anticipo errato.

  10. #10
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Mototebt Visualizza Messaggio
    Per quel che costa può sempre tornarti utile. Ti avviso che quelle economiche salendo di giri hanno un ritardi rispetto al reale istante della scintilla, perché sono ad "induzione" (o cosi mi è stato spiegato), quindi quando (e se) andrai a misurare non preoccuparti se il segno si sposta di 1-1.5°

    Per il paraolio non so se c'è un altro metodo, però a limite puoi scaricare l'olio del cambio e vedere se fa ancora il problema, o almeno se si attenua. Ovvio, però, stai attento a non incollare la frizione.

    Ma in tutto questo a me suona sempre di problema elettrico, cioè anticipo errato. Non hai provato regolando lo statore tutto in senso orario se va meglio? Non ho mai capito la differenza e/o compatibilità dei volani su statore elettronico, però non vorrei che tu abbia davvero un volano non corretto che ti da un anticipo errato.
    Quale pistola stroboscopica dovrei prendere? Io me ho viste che stanno tutte sulle 150 euro

    Ho provato anche con lo statore tutto in senso orario ma non cambia nulla, piuttosto peggiora un po....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •