La revisione la sto facendo in un centro revisioni nel mio paese, ci ho già parlato oggi, sono stato sincero, mi ha detto che non ci sono problemi e che l'avrebbe fatta passare comunque.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Devo chiedere per i getti, comunque ho evitato di raccordare perché mi interessava un motore abbastanza tranquillo e soprattutto perché tra un annetto penso di montare un 102 ( non so che marca ancora ) e quindi vorrei sfruttare un po' più i carter con quella configurazione.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Riferendomi a Lukiers, la vespa è stata immatricolata la prima volta il 3 luglio 1982, quindi questa che ho ora è una targa e un libretto duplicato in seguito a smarrimento; gli ingegneri della motorizzazione hanno visionato la vespa in un centro autorizzato della provincia, l'hanno tranquillamente lasciata andare perché è una vespetta freschissima di restauro e quindi abbastanza affidabile in quanto abbiamo cambiato tutti i componenti, dal motore alla minima vite, in pratica abbiamo preso solo il telaio, che anch'esso presentava difetti, quindi è stato sostituito lo scudo pedana, bauletto laterale, parafango e serbatoio. Domani provvedo a fare la revisione e vi faccio sapere.