Almeno sul fatto corrente sei migliorato...speriamo nel pwk.poi con calma analizza il phbh e cerca di capire cosa gli è successo.
Almeno sul fatto corrente sei migliorato...speriamo nel pwk.poi con calma analizza il phbh e cerca di capire cosa gli è successo.
Non è che ti sia rimasto un pezzo di carta-straccio infilato da qualche parte quando hai smontato collettore e carburatore?
No no quello no.. ho smontato il collettore lamellare al cilindro ho cambiato le guarnizioni ho cambiato il pacco lamellare e l'ho rimontato .. sembra che sia ingolfata a livelli stratosferici ... perché si accende Tartaglia ma è come se arrivasse secchiellata di benzina sulla candela e si spegne...comunque prima non si accendeva neanche quindi un passo avanti l'abbiamo fatto
comunque mi sto demoralizzando.... a questo punto penso sia un paraolio andato.... statore perfetto, carburo nuovo, collettore lamellare con pacco nuovo...
provo ancora qualce accensione poi apro... cosi' magari con l'occasione cambio quei rappori un po' lunghetti (27/69) che con l'espansione ho dovuto accorciare con un pignone da 25....
che tristezza...
hai ragione,
scusa ho dato per scontato.... quel carburatore lo montavo prima del phbh, quindi so la configurazione giusta per la mia vespa... che casualmente era quella montata di fabbrica dalla polini...
cavoli sono proprio a terra.... secondo me è ingolfata da fare schifo....
secondo voi la storia del paraolio potrebbe essere?