Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: Dr 177 scaldata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dr 177 scaldata?

    Ho finito il rodaggio e posso dare un giudizio su 10 giorni di utilizzo giornaliero,devo dire che la 2* e la 3* allungano moltissimo di 4* al minimio di acceleratore stai sugli 80-90 consumi 25km al litro,la ripresa non e' quella del classico dr con la testa dr e senza spessore ma compensi molto con l allungo.



    ps configurazione:
    dr 177 con 0,8 spessore ferro tra cilindro e carter
    max 110,buchi sul filtro da 0,5 e 0,3 sul cuoricino
    padella polini


    Poeta aveva ragione!!
    questa configurazione e' molto performante sopratutto per uso tangenziale e strade extra urbane!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dr 177 scaldata?

    Citazione Originariamente Scritto da bandit76 Visualizza Messaggio
    Poeta aveva ragione!!
    questa configurazione e' molto performante sopratutto per uso tangenziale e strade extra urbane!!
    Stessa modifica by Poeta da poco più di un mese. Concordo su tutto: rispetto al DR originale è tutt'altro andare. Con la guarnizione spessa sotto il cilindro e la testa del Polini guadagna allungo, regolarità di funzionamento e diminuiscono tanto le vibrazioni. La mia è una PX 150 MY 2007 che sono un po' diverse dalle PX non catalizzate e credo siano più rognose da mettere a punto.

    La carburazione è
    SPACO 20/20 raccordato sotto alla scatola sopra al filtro T5 ribassato.
    Max 160/BE3/105 Min 48/160
    Ghigliottina 16
    Megadella V1.4

    La ghigliottina 16 è quella originale del PX 150 MY 2007 l'ho rimontata lo scorso fine settimana al posto della 01 DellOrto con cui la avevo sostituita pensando che il DR essendo un progetto molto vecchio abbisognasse della configurazione dei vecchi PX.
    La 01 ingrassava troppo a basso regime e nel traffico imbrattava, con la sua 16 va molto meglio. A medio regime mi sembra fecesse meglio la 01. Comunque ho percorso pochi Km. dopo quest'ultimo intervento per dare un giudizio definitivo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dr 177 scaldata?

    oirzibaf o come cavolo si scrive.... tu hai guarnizione base più bassa da 0,5-0,6, e valvola raccordata allla scatola e al carburatore strombato qindi di base, per altro la MY ha un foro valvola e una valvola più lunga, la tua anche squadrata guadagna altri 3°-4°....

    sei in vero più molto piùà magro di puntale proprio in ragione di una migliore carburazione e un maggior lavaggio, infatti più aumenta la fase di ammisisone più bemza entra e si può scendere di getto a vantaggio di reattività e consumi, hai poi un filtro più performante seppur inutile sul 20-20 datosi che il conetto interno al filtro T5 ha diametro 24 e non 20 quindi dovrebbe fare scalino, ma certo prima che TU lo dica immagino tu abbia strombato anche la parte superiore del venturi per ottenere una raccordatura utile....

    Inoltre la POLINI non ha paratia è quindi più aperta della V1.2 MEGA, per assurdo svota di più e la Megadella dovrebbe far meglio ai medi, questo consente una ghigliottina magra ai medi, la 13 magrissima da 1/3 ai 2/3 di gas ovvero sul range medio pieno preferisce la megadella, ai bassi anche rimani più magro ed in alto sei messo uguale, inoltre...

    hai volano da 2,2 KG piaggio elestart che aiuta ....

    Hai dunque un DR simile ma NON uguale.

    Se li skannate segnate entrambe rba tipo 108_110 GPS, non li bruciate di certo, ma.... molti POLINI fanno peggio date retta, e Voi avete 240 euro di modifica!!!! Senza nemmeno aprire i carter.... o quasi...



    Strombala! Allargala! Abbassala! Skannala!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •