A "orecchio e croce" mi sembra il circuito del minimo non regolato a dovere: la vite posteriore al carburatore.
Serve a regolare il rapporto aria/benzina dal minimo a bassi regimi e non va avvitata del tutto (che equivale a carburazione magra), in genere la maggior parte delle volte si tiene svitata a circa 2 giri e mezzo.
Per regolarla ad hoc, avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.
Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.